• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di ritorno dalla Sicilia...

Jackskeletron

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono tornato ieri pomeriggio da due settimane di vacanza in Sicilia. Ovviamente non potevo non portarmi dietro un po' di piantine. Fra talee e acquisti ho contato circa 16 nuove amiche con la speranza di vederle attecchire tutte. Molte piante le ho prese dal giardino della mia ragazza o di amici, e anche senza sapere il nome, mi sono fatto un'idea su annaffiatura ed esposizione ottimali, su altre invece necessito di una piccola dritta:
Sono passato dal vivaio Ibervillea di Palermo, dove oltre ad un bel Grusone mi sono portato a casa una Aloinopsis un paio di Lithops e questa piantina, a cui non sono riuscito a dare un nome:

Ho spulciato elenchi fotografici ma non sono riuscito a trovarla, la piantina ha già fatto diversi boccioli e 2 fiori, dietro rispetto alla foto presenta una sorta di baccello rosso intenso. Al momento la tengo in mezza ombra, più ombra che mezza :) e annaffio una/due volte a settimana. Chi mi aiuta? :D
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Non vorrei dire una corbelleria, ma in attesa delle identificatrici ufficiali...ti tiro un sassolino:D mmmillaria plumosa.
Il "baccellino" che dici è il frutto che contiene i semi.
 

Jackskeletron

Aspirante Giardinauta
Molto probabile, i baccelli sono identici e anche la piantina sembra proprio la stessa. Grazie per la soluzione, tu come la coltivi? hai qualche consiglio da darmi?
 

Sere59

Giardinauta
La mia è in composta 1/3 terriccio x cactacee 1/3 lapillo 1/3 pomice,posizione sud però schermata (tutto lo scaffale con le grasse...) da un albero d'ulivo,innaffio ogni 7/10 gg. se non piove,concimo ogni 15gg da aprile a fine giugno saltando i mesi più caldi con dosi più scarse di quelle consigliate.
Spero di esserti stata utile...appena termina la fioritura svasala...ti ringrazierà!!
 

Jackskeletron

Aspirante Giardinauta
Eccomi nuovamente con due identificazioni:
La prima è più un chiarimento, su la varietà di questa piantina che dovrebbe essere una Aloinopsis:


La seconda invece non riesco ad identificarla:


Avevo pensato ad un Gymnocalycium, ma ne sono poco convinto.
Grazie per la pazienza, ovviamente qualche dritta di coltivazione è benissimo accetta :D
 
Alto