Jackskeletron
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono tornato ieri pomeriggio da due settimane di vacanza in Sicilia. Ovviamente non potevo non portarmi dietro un po' di piantine. Fra talee e acquisti ho contato circa 16 nuove amiche con la speranza di vederle attecchire tutte. Molte piante le ho prese dal giardino della mia ragazza o di amici, e anche senza sapere il nome, mi sono fatto un'idea su annaffiatura ed esposizione ottimali, su altre invece necessito di una piccola dritta:
Sono passato dal vivaio Ibervillea di Palermo, dove oltre ad un bel Grusone mi sono portato a casa una Aloinopsis un paio di Lithops e questa piantina, a cui non sono riuscito a dare un nome:
Ho spulciato elenchi fotografici ma non sono riuscito a trovarla, la piantina ha già fatto diversi boccioli e 2 fiori, dietro rispetto alla foto presenta una sorta di baccello rosso intenso. Al momento la tengo in mezza ombra, più ombra che mezza
e annaffio una/due volte a settimana. Chi mi aiuta? 
sono tornato ieri pomeriggio da due settimane di vacanza in Sicilia. Ovviamente non potevo non portarmi dietro un po' di piantine. Fra talee e acquisti ho contato circa 16 nuove amiche con la speranza di vederle attecchire tutte. Molte piante le ho prese dal giardino della mia ragazza o di amici, e anche senza sapere il nome, mi sono fatto un'idea su annaffiatura ed esposizione ottimali, su altre invece necessito di una piccola dritta:
Sono passato dal vivaio Ibervillea di Palermo, dove oltre ad un bel Grusone mi sono portato a casa una Aloinopsis un paio di Lithops e questa piantina, a cui non sono riuscito a dare un nome:

Ho spulciato elenchi fotografici ma non sono riuscito a trovarla, la piantina ha già fatto diversi boccioli e 2 fiori, dietro rispetto alla foto presenta una sorta di baccello rosso intenso. Al momento la tengo in mezza ombra, più ombra che mezza