• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantare un melo partendo dai semi del frutto.

R

riga26

Guest
Qualcuno sa spiegare come si fa, ad ottenere un melo partendo dai semi del frutto, che ora si trovano nel cotone imbevuto d'acqua? Una volta cresciuta questa pianta, come si fa ad ottenere i frutti? E' necessario fare degli innesti? Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
H

hakuna__matata

Guest
eiii ciao Riga/o :D

credo che tu abbia sbagliato sezione....forse sarebbe meglio farla spostare nella sezione "orto - frutteto" ......
 
R

riga26

Guest
Si, effettivamente era meglio. Devo familiarizzare con il forum. Grazie hakuna dalla luna.
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuta nel forum Riga26:froggie_r :froggie_r
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Beh, devi avere pazienza, soprattutto durante il week end molti utenti non si collegano. Comunque ora ti rispondo io:
Sì, puoi farlo, pianta il seme in un vaso con sabbia e torba (non nel cotone bagnato), e metti il tutto fuori all'aperto tutto l'inverno, oppure metti i semi in frigorifero e piantali come detto in primavera. Questo è necessario perchè il seme per attivarsi ha bisgno di passare qualche mese al freddo (come avviene in natura).
Così facendo in primavera dovrebbe nascerti la piantina (fanne molte perchè la % di germinabilità non è molto alta).
Poi una volta ottenuta la pianta di melo occorrono molti anni prima che possa fruttificare (anche 10), inoltre essendo nata da seme sarà un "selvatico", e difficilmente ti darà mele come quella da cui viene il seme, che invece proviene da una pianta selezionata.
Per questi motivi converrà poi innestare la pianta dopo alcuni anni, con una varietà che preferisci, in tal modo andrà anche prima a frutto, già dal 3°-4° anno probabilmente.
 
R

riga26

Guest
Boba, di semi ne ho utilizzati crica 40, purtroppo sono già deposti sulla bambagia imbevuta d'acqua. La cosa che mi ha colpito è che un seme si è gia aperto. Li avevo deposti solo giovedì sera. Attualmente di giorno rimangono su un balcone, ma per evitare che subiscano temperature troppo rigide, (ghiaccia) vengono riportati in casa. Per gli innesti nei giorni scorsi, ho pensato di utilizzare un melo già maturo, che ha più di 10 anni. Il difficile è identificare un innesto giusto, tra i tanti tipi.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Un consigliozzo, fra 4/5 anni potrai innestare, riguardo al frotto bè, gira le campagne e domanda a qualche industriale della zolla ( è obsoleto chiamarli contadini) se hanno qualche cultivar antico ( secondo me sono i più interessanti)ve ne sono svariati di piemontesi, oppre qualche varietà di mela di montagna, più facilmente li trovi nelle valli , Il consiglio comunque è comprare il prodotti già innestato. o tutt'alpiù prendi un melo qualsiasi che abbia un port'innesto bello lungo e prova ad innestare.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Secondo me fai male a portare dentro e fuori i semi. A questo punto se si stanno già aprendo ti conviene piantarli in un vaso e lasciarli fuori, magari riparando un po' i vasi. Perchè riportandoli al caldo rischi che ti comincino a vegetare adesso, che non è il periodo giusto e quindi con buone probabilità seccheranno appena metteranno le prime foglie.
Per le piante da usare come innesto, hai tutto il tempo per decidere, visto che dovrai aspettare almeno un annetto o due prima di farlo.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Per le clementine dovrebbe valere il discorso di tutti gli agrumi. In tal caso, non essendo piante adatte a vivere fuori dalle nostre parti durante l'inverno, secondo me puoi seminare anche adesso, o comunque entro fine inverno, mantenendo i vasi in casa (magari non proprio al caldo, ma in una stanza poco riscaldata), e poi in primavera fuori.
Però francamente non so se dalle clementine possa sbucare qualcosa, perchè è un incrocio. In ogni caso (e questo vale per tutti gli agrumi), le piante che ottieni non daranno i frutti come le piante da cui provengono, ma probabilmente qualcosa di simile a un arancio amaro, o comunque agrumi selvatici. Anche qui vale il discorso dell'innesto.
 
Alto