sabryina
Giardinauta Senior
@tartina ti spiego in breve il meccanismo di apprendimento...
L'apprendimento avviene sempre verso chi considerano conspecifico e parte del branco. Ovvero: se l'altro crede utile imparare a imitare un cane, lo farà anch'esso.
Gli allevati dai genitori naturali impareranno dagli altri pappagalli.
Gli allevati a mano impareranno solo dagli umani, se non hanno avuto la giusta socializzazione con altri pappagalli.
Va da sé che un allevato naturalmente difficilmente imparerà a parlare, se non per mimetismo vocale (tipo il mimetismo dei camaleonti ma, anziché di colore, con i suoni).
L'apprendimento avviene sempre verso chi considerano conspecifico e parte del branco. Ovvero: se l'altro crede utile imparare a imitare un cane, lo farà anch'esso.
Gli allevati dai genitori naturali impareranno dagli altri pappagalli.
Gli allevati a mano impareranno solo dagli umani, se non hanno avuto la giusta socializzazione con altri pappagalli.
Va da sé che un allevato naturalmente difficilmente imparerà a parlare, se non per mimetismo vocale (tipo il mimetismo dei camaleonti ma, anziché di colore, con i suoni).