Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Potrebbe essere una Vinca minor, forse l'atropurpurea, ma non ci scommetterei, ce ne sono numerose cultivar difficili da determinare senza vederne almeno i fiori.
Penso anch'io Vinca minor. È un'ottima pianta tapezzante, ma attenzione: necessita di una situazione ombreggiata e un po' umida. Se troppo esposta al sole non funziona.
A me non sembra una vinca, le foglie sono completamente diverse. E poi questa fa fiori uguali a quelli della vinca?
Questa l'ho già vista, le foglie come consistenza assomigliano a quelle dell'edera.
Anni fa l'ho vista ad Asolo, mi sembrava un 'edera e ne ho anche preso un rametto, ma non ha attecchito. Poi l'ho cercata anch'io su Internet, ma senza risultato.
Adesso cercherò di nuovo.