• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta "morente"

Vale0

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho da poco comprato questa pianta in foto.

WP_20151105_12_58_52_Pro.jpg

L'ho messa davanti al portone nel corridoio condominiale dove non ci sono finestre e viene accesa la luce temporanea della scale solo qualche volta al giorno.

Pensavo avesse bisogno di poca luce e ho provato..

Mi hanno detto di annaffiarla ogni 10 giorni ma ho annaffiato un po' più frequentemente perché mi sembrava ne avesse bisogno, comunque è stata sempre bene fino a poco tempo fa.

Ha cominciato a perdere foglie, tante, almeno una decina al giorno.. Ma erano comunque belle verdi, senza segni di parassiti eccetera.
L'ho trasferita per due pomeriggi sul balcone per capire se avesse bisogno di luce.. Quando l'ho tolta ho notato che diverse foglie erano diventate marroni ma sono sicura che fino a prima di metterla sul balcone non ne aveva.
Ne ho una più piccola che tengo invece in casa sotto una finestra, anche quella perde diverse foglie ma sembra star bene, le foglie sono tutte molto verdi e non è spelacchiata come questa..

Adesso quella sofferente l'ho trasferita in ufficio, dove può stare alla luce tutti i giorni..

A vedere dalla foto, si riprenderà?

Come vedete ha perso tutte le foglie nella parte superiore, mentre quelle inferiori sono ancora un bel po'.. (ne perde anche sotto comunque)

Cadono anche rametti interi con tutte le foglie attaccate (questo anche quella che ho in casa, ma non a tali livelli)

In ufficio abbiamo da maggio una pianta uguale a questa e anche quella perde da diverse settimane tantissime foglie (immagino quindi sia il periodo..?) ma non si è svuotata come la mia, però ha dei puntini bianchi e foglie lucide/appiccose, mentre la mia no.

PS: Ho inserito due bastoncini di concime

Attendo consigli

Grazie
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Si riprova a mettere le foto :) c' era una volta una signora che venne nel mio giardino e disse :-" mi serve una pianta da mettere in un angolo buio di un corridoi . . . Risposi sorridendo anche a te non esistono piante che crescono al buio :) questo principio vale su tutte le piante del mondo . . .che poi alcuni amano l' esposizione solare o di ombra e' un' altra cosa . . .la tua pianta e' sicuramente traumatizzata da troppi spostamenti ma finquando e' verde c'è speranza e possibilità di ripresa chiunque essa sia
 

Vale0

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta.. Sì, so che non esistono piante "da buio" ma vedo a volte piante posizionate in zone buie che crescono tranquillamente e ho provato.. La foto comunque l'ho rimessa, è nella risposta dove ho scritto che provavo a rimetterla.. Spero che in ufficio si riprenda! Ma le foglie in quella zona alta dove non ne è rimasta neanche una ricresceranno? Così poverina è proprio bruttoccia.. Con quel "filo" lungo e vuoto!

WP_20151105_12_58_52_Pro.jpg
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
La tua graziosa pianta si drovrebbe chiamar Pittosporum? e qui da noi vengono usati anche come siepe. . . e un' altra sua varietà simile scheflera? http://i.imgur.com/pbN4p57.jpg anche molto bella,il vaso dove ella sta mi sembra attualmente buona non la poterei ma per aiutarla comprerei del concime liquido universale ( microelementi ) da darle una volta alla settimana e darle tempo di farla riprendere ,spero che passi qualcuno a darti maggior informazione
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la schefflera arboricola è una pianta di origine tropicale, di conseguenza ama temperature alte, climi umidi e molta luce (ma non tollera troppo il sole diretto).
Deve essere posizionata in un luogo in cui riceva più luce possibile ma lontano sia dalle fonti di calore (termosifoni) sia dalle correnti d'aria (porte e finestre che vengono aperte spesso).
Il terreno deve essere sempre umido ma non zuppo.

Per la tua hai quindi fatto tutto il contrario di quello che dovevi fare e la pianta te l'ha dimostrato perdendo le foglie.

Adesso trovale un posto con le caratteristiche che ti ho indicato e non spostarla. Lascia che si abitui al nuovo ambiente, anche perché non tollera essere spostata spesso.
Non concimare più (con quello che le hai dato è più che sufficiente) e bagna quando il terreno sta asciugando.
Fai attenzione ai ristagni idrici (l'acqua in eccesso deve uscire dal fondo del vaso ed essere eliminata).
La parte lunga della tua pianta può essere potata o sperare che emetta nuovi rami. La seconda possibilità avverrà però dopo che si sarà ripresa bene.

Se l'altra pianta simile ha le foglie collose questa è una malattia. Si tratta molto probabilmente di cocciniglia. Devi vedere se trovi degli insettini, identificarli e, in base a cosa trovi, somministrare la cura adeguata.

Ste
 
Ultima modifica:

Vale0

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte!

Direi che allora la nuova postazione va benissimo!

Vediamo se si riprende..

Vi faccio altre due domande:

Non dovessero crescere più le foglie devo tagliare di netto la parte vuota?

E per quanto riguarda quella che ho a casa (quella bella verde e senza le foglie appiccicose), che sta sotto la finestra (quindi prende luce ma non sole diretto e non prende correnti d'aria perché la finestra quando sono a lavoro sta quasi sempre chiusa e quando la apro comunque è molto più alta della pianta) come mai secondo voi perde anche lei tante foglie?

Non è lontanissima dal termosifone (comunque è un piccolo termosifone e le perdeva anche prima di accenderlo per la nuova stagione) sarà anche un po' il periodo..?

Lo chiedo perché tutte e tre le piante di questo tipo che ho sott'occhio, sia le mie due che quella che è in ufficio da maggio perdono tutte foglie, chi in alto chi in basso, chi appiccicaticce e chi normale, ma tutte le perdono! :(
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la parte senza foglie non vegeta la puoi tranquillamente tagliare.

Non è una pianta che in autunno lascia cadere le foglie. Se le perde c'è qualche problema. Tanto meno in primavera. In quel periodo dovrebbe mettere molte foglie nuove, non lasciare cadere le vecchie.
Il fatto che perdano le foglie anche quando sono verdi è un sintomo di cattiva irrigazione o cattiva esposizione.
Come detto il terreno deve essere umido ma non zuppo. Quindi devi capire se stai bagnando troppo o troppo poco.
Tutte le piante hanno il controvaso? Se si, questo deve sempre essere vuoto. Ossia, quando bagni, l'acqua deve imzuppare bene la terra ma, quella in eccesso, deve uscire dal vaso ed essere buttata. Il controvaso invece, se non vuotato, rimane pieno di acqua e le radici rischiano di marcire.
Si capisce quando è ora di bagnare infilando un dito nella terra. Se è leggermente umida bisogna ancora aspettare.
Oppure la causa potrebbe essere l'accensione dei riscaldamenti. Questi seccano l'aria e quindi la pianta ha bisogno avere più umidità ambientale (ambiente meno caldo, umidificatori o allontanamento dalle fonti di calore).

Ultimo consiglio. Se puoi, in primavera, metti le piante all'aperto. In posizione ombreggiata ma all'aria aperta avranno una ripresa molto più vigorosa.

Ste
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Concordo molto con la parte finale sempre di Stefano :) l' ambiente fattore importante da considera ne' troppo aria calda e ne tantomeno i condizionatori l' aria fredda avuto queste estate nel tuo ufficio potrebbe essere un rifrigerio per l' uomo ma motivo del perché ti cadono le foglie. . . Da tardi primavera in poi tutte le piante interne amano stare fuori :)
 
Alto