• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pilea che perde foglie

lianadip

Aspirante Giardinauta
La mia pilea perde le foglie. Si staccano alla base del gambo, anche se sono verdi e sembrano in buona salute. Ne ha messe di nuove, ma non cresce e continua a perderne. Ho pensato all'acqua e ho ridotto. La luce, e sta dietro una finestra con luce indiretta. Qualcuno ha un' esperienza simile? Allego la foto di come è ora. Grazie
 

Allegati

  • 20221102_110611.jpg
    20221102_110611.jpg
    66,8 KB · Visite: 12

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

come e quando la bagni?
Si deve bagnare bene tutta la zolla (fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo del vaso), buttare l'acqua in eccesso e non bagnare più fino a quando la terra non è asciutta (anche in profondità).
Assicurati che quella specie di controvaso sia sempre vuoto e permetta il ricircolo dell'aria.

Ste
 

lianadip

Aspirante Giardinauta
Grazie. La bagnavo per bene e lasciavo scorrere l acqua in eccesso, prima di rimetterla a posto. Ho tenuto la terra umida. Poi ho pensato fosse troppo ed ho aspettato si asciugasse. Le foglie grandi sono cadute ugualmente. Quelle in foto sono le ultime
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ma sei sicura che la terra sia asciutta anche in profondità?
Di solito, quando le piante fanno così, è perché ricevono troppa o poca acqua (nel tuo caso direi troppa in quando hai dichiarato di bagnare regolarmente).

Ste
 

lianadip

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Mi scuso del ritardo della risposta. La terra era molto asciutta, fino in fondo. L ho bagnata per infusione per poco e poi ho fatto scorrere l acqua in eccesso. Ora è tornata al suo posto. Ma secondo te, occorrerebbe reinvasarla in un vaso di terracotta? Potrebbe essere anche il vaso di plastica un problema? Grazie ancora
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il vaso in plastica non crea nessun problema.
I rinvasi, a meno che la pianta non sia in estrema sofferenza, è meglio farli in primavera (la pianta recupera prima dallo stress del trapianto).

Ste
 

Amy

Apprendista Florello
La terra era molto asciutta, fino in fondo. L ho bagnata per infusione per poco e poi ho fatto scorrere l acqua in eccesso.
Quando bagni per infusione devi controllare che a fine infusione anche la terra poco sotto la superficie in alto sia umida; poi lasci scorrere via l'acqua in eccesso. Io metto la pianta in una bacinella o controvaso in modo che il livello dell'acqua sia poco sotto la superficie della terra e la lascio diversi minuti, fino a quando toccando la superficie della terra inizio a sentire un poco di umidità.
L'obiettivo è bagnare tutta la terra in cui si trovano le radici e lasciare quasi asciutto il colletto della pianta (quando annaffi da sotto); così dai acqua a tutte le radici.
tra una annaffiatura e l'altra, in iinverno, può passare anche un mese, dipende da quanta acqua utilizza la pianta.
 
Alto