• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta misteriosa

F

fabio 70

Guest
ciao a tutti, 3 anni fa' ho ricevuto una talea radicata di una pianta a me sconosciuta di cui non sono mai riuscito a sapere il nome , se qualcuno e' in grado di aiutarmi be'...grazie!ho anche una foto in fioritura,ma e' sfocata(sigh!!)e dubito che riusciro' a caricarla(il mio rapporto con il pc e' alquanto disastroso).Bando alle ciance ve la descrivo. Attualmente si presenta come uno"stecco" di 50 cm con tre ramificazioni sommitali,le foglie sono molto simili a quelle dell'oleandro, allungate e "ruvidicce" ed e',direi con pochi dubbi una acidofila(ha molto gradito il preparato di torba,torba bionda e terriccio). Ma la particolarita' sta' nella fioritura. Prepara in tarda estate dei fiori riuniti a corimbo,ma li schiude solo a fine inverno(marzo)e i fiori, rivolti verso il basso,tubolari,lunghi circa un cm e mezzo sono di un bel giallo pastello carico che sbiadisce in senescenza sino a diventare bianco.non ha ancora formato un frutto percui non ho ancora indicazioni,perche' e' il primo anno che riesce a schiudere.negli anni scorsi,forse a causa di inverni piu' rigidi(la tengo in vaso all'aperto)aveva perso le infiorescenze ancora chiuse. Che ne dite? Sono riuscito a rendere l'idea? grazie.
 
F

fabio 70

Guest
No e' molto diversa e per foglia e anche come fiore. Purtroppo non riuscendo a caricare la foto mi rendo conto che la descrizione non e' delle migliori! grazie comunque!
 
Alto