comunque stasera ho spruzzato la mia "miscela fai-da-te" di acqua e sapone di marsiglia. ho usato acqua un pò tiepida in modo da sciogliere meglio la polvere del sapone (ho grattato con una lima un sapone quasi intero, di quelli "sole" color giallo), che tanto prima di andarla a spruzzare si sarà raffreddata nel tempo che ho messo in spalla la pompa e son andato verso i kiwi.
ho cercato di bagnare per bene tutte le foglie, sia sopra che sotto, e pure i frutti, i rami ed i fusti delle piante. pure di quella dove ho eliminato le foglie seccate per prime.
domani andrò a controllare la situazione. stavolta però non ho proprio voglia di mettermi ad eliminare le nuove foglie che si stanno seccando...non vorrei perder tempo inutilmente (per l'altra pianta a toglierle tutte avrò impiegato almeno 2 ore buone!)
poi stasera, dopo cena, mi sono preparato nuova polvere di sapone marsiglia (grattugiato un'altra saponetta sole gialla), per magari ripetere il trattamento domani sera o fra 1/2 giorni al mattino, sperando possa servire a qualcosina....
faccio nuovamente il trattamento "ravvicinato" perchè essendo un metodo "naturale" e inventato da me, di sicuro sarà molto meno efficace dei prodotti chimici che mi avevano dato al vivaio.
magari vorrei anche aggiungere un altro tipo di trattamento, sempre naturale e non nocivo per le galline, con la cenere da legna, magari mettendone un pò sui fusti e per terra dove fuoriescono le piante, ed un pò anche sulle foglie.
poi aspetto una pioggia visto che nel weekend dovrebbe farla, che dilavi tutto per bene, ed ho una cosa in mente:
raccolgo i frutti o li lascio ancora sulle piante? il problema è che ho paura che con le piante che si staranno seccando i frutti vadano tutti per terra (ogni tanto qualcuno già lo trovo a terra) e di restar senza frutti già da quest'anno...