• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta "Mangiafumo"

crusader_pr

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti.
Mi è stata regalata una pianta mangiafumo.
Credo di aver esagerato con l'acqua, nello specifico 1 litro una settimana fa e mezzo litro stamattina. Mi ricordavo di dover fare così invece ho preso una cantonata. In serata mi sono accorto di due/tre segni sul tronco e ora sono molto preoccupato. Vi allego due foto per eventuali e ben graditi vostri commenti e opinioni.
Grazie a tutti!!

Daniele

IMGP0270.jpg IMGP0269.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la Beaucarnea è della famiglia della Agavaceae, di conseguenza è, a tutti gli effetti, una pianta grassa e come tale deve essere coltivata.
Per prima cosa, in questa stagione, se puoi mettila all'aperto, al sole. Magari per i primi giorni abituala gradualmente, mettendola in un posto in cui riceva i raggi solari diretti solo al mattino presto oppure dal tardo pomeriggio. Poi, dopo alcuni giorni, lasciala pure in pieno sole. Mettendo la tua pianta subito all'aperto, il terreno dovrebbe asciugarsi in fretta e non dovresti aver creato danni.
Dalla primavera all'autunno bagna solo quando il terreno è asciutto da alcuni giorni.
Da ottobre ad aprile porta la pianta in casa, in un ambiente molto luminoso, fresco ma non freddo (non sotto i 10 gradi), lontano dalle fonti di calore e non bagnare mai. Se invece la tieni in casa, dove è riscaldato, bagna ogni 30/40 giorni senza esagerare con la quantità.
Sarebbe meglio però il posto fresco. In questo modo la pianta ha un periodo di riposo vegetativo e riparte con più slancio la primavera successiva.
Concima un paio di volte all'anno (all'inizio della ripresa vegetativa primaverile ed a metà estate). In inverno mai.
Non svasare finchè il vaso non è strapieno di radici. In ogni caso, quando sarà necessario, usa un vaso piccolo, appena più grande del caudice (la palla che c'è alla base) riempito con un a miscela molto molto drenante.
Ultimo trucco, ogni tanto, se fa' caldo, al amttino oppure alla sera vaporizza la chioma della pianta. Questo aiuterà a tener pulite le foglie ed a darle un pochino più di umidità ambientale.

Ste
 
Ultima modifica:

linda

Giardinauta
anche io ho una beaucarnea, però dopo tanti anni ora è quasi calva.... è sempre stata in appartamento, da 10 gg. l'ho messa fuori sotto una pergola di glicine e riceve un po' di sole ma non forte.... che faccio cambio la terra? scusa se mi aggrego, spero non sia sbagliato, cerco consigli per invertire la brutta piega che sta prendendo....
 
Alto