• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Beucarnea "Mangiafumo"

pippo85

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Vedendo la vostra competenza non ho potuto fare a meno dal chiedervi consiglio su una pianta che hanno regalato a mia mamma. Tale pianta è una bellissima Becaurnea recurvata o "mangiafumo" che dir si voglia. Non essendoci state date precise istruzioni,e vedento che tale pianta era riposta in un vaso piuttosto piccolo per le sue dimensioni, abbiamo pensato di travasarlo in un vaso certamente più grosso. Il problema è che le punte delle sue foglie sono iniziate ad ingiallire e la pianta sembra soffrire.
Cosa posso fare? Mi connviere travasarla nuovamente in un vaso più piccola permettendole di crescere in altezza?

Chiunque voglia aiutarmi è benvenuto!!

Grazie!!
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
ciao p85, anch'io ho una beaucarnea, però la mia è una nolina, anche se ciò non dovrebbe essere un problema per poter rispoderti. la mia la tratto come una normale pianta grassa, perciò l'ho posizionata in un vaso non enorme, con un buon miscuglio di terra per cactus, sabbia e lapillo, in modo che sia ben drenante e non permetta ristagni d'acqua che potrebbero causare marcescenze... se avete usato la normale terra da sacco per giardini e fiori, torba o roba simile, allora credo sia necessario cambiare tutto di nuovo, perché le beaucarnee (almeno per quel che ne so) vanno lasciate a secco, insomma, l'acqua deve essere centellinata. inoltre va posizionata in pieno sole (certo gradualmente se non è mai stata abituata alla luce diretta) e all'aperto, per lo meno adesso con la bella stagione incombente....... guarda, sono nuovo anch'io in questo mondo, la mia la coltivo da un paio di settimane come ti ho descritto e sta benissimo :ciglione:

:Saluto:
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Pippo85:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Per la tua Beaucarnea controlla che al momento del rinvaso tu non l’abbia interrata troppo: la parte ingrossata del fusto deve stare fuori. Va interrata solo da dove fuoriescono le radici e non vuole un vaso troppo grande.
Molti consigliano per le piante con radici delicate come questa di usare vasi di plastica ai quali le radici aderiscono di meno..
Controlla che non ci sia il ragnetto. Consiglio da navigazione internet: prendi un pezzo di carta da cucina e strofina tutta una foglia dall’attaccatura all’apice: se ci sono tracce di rosso c’è il ragnetto.
Per quanto riguarda le irrigazioni, poiché ha il fusto fatto di fibre cavernose che funzionano come riserva d'acqua, necessita di scarsissima irrigazione. In inverno basta un bicchiere d’acqua ogni 15-20 giorni tanto per non far indurire il terreno. In estate ogni 5-6 giorni.
Con la bella stagione portala fuori riparandola per un paio di settimane da vento e sole a picco. Alle piante d’appartamento fa bene passare l’estate fuori.
Ciao e in bocca al lupo
 

pippo85

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i vostri consigli!! Ho controllato che la pianta non sia affetta da "ragnetto rosso" e fortunatamente la ricerca ha datoe esito negativo.
Ora la pianta sta in un vaso di plastica piuttosto grande con terriccio unversale ma ho fatto ben attenzione a non interrarla troppo.. nonostante ciò le punte delle foglie si sono ingiallite..
Ma secondo voi dovrei metterla in un vaso più piccolo?? Io dal fiorai vedo piante Mangiafumo molto più grandi della mia che sono collocate in vasi nettamente più piccoli di quello in cui sta la mia. Solo che ho paura se soffra per un'eventuale ulteriore travaso..

voi che ne dite??
 
L

laura giananti

Guest
Grazie a tutti per i vostri consigli!! Ho controllato che la pianta non sia affetta da "ragnetto rosso" e fortunatamente la ricerca ha datoe esito negativo.
Ora la pianta sta in un vaso di plastica piuttosto grande con terriccio unversale ma ho fatto ben attenzione a non interrarla troppo.. nonostante ciò le punte delle foglie si sono ingiallite..
Ma secondo voi dovrei metterla in un vaso più piccolo?? Io dal fiorai vedo piante Mangiafumo molto più grandi della mia che sono collocate in vasi nettamente più piccoli di quello in cui sta la mia. Solo che ho paura se soffra per un'eventuale ulteriore travaso..

voi che ne dite??

:froggie_r che hai fatto un casino.
 

milkshake

Giardinauta
Grazie a tutti per i vostri consigli!! Ho controllato che la pianta non sia affetta da "ragnetto rosso" e fortunatamente la ricerca ha datoe esito negativo.
Ora la pianta sta in un vaso di plastica piuttosto grande con terriccio unversale ma ho fatto ben attenzione a non interrarla troppo.. nonostante ciò le punte delle foglie si sono ingiallite..
Ma secondo voi dovrei metterla in un vaso più piccolo?? Io dal fiorai vedo piante Mangiafumo molto più grandi della mia che sono collocate in vasi nettamente più piccoli di quello in cui sta la mia. Solo che ho paura se soffra per un'eventuale ulteriore travaso..

voi che ne dite??
Ciao Pippo85.
Non demoralizzarti, quando non si conoscono le esigenze colturali delle piante, i dubbi sono sempre tanti e tutti leciti. :eek:k07:
Filippo e Datura ti hanno dato ottimi consigli, seguili e vedrai che non sbaglierai più.
Per quanto riguarda le foglie della tua B., può darsi che cambiando ambiente, dal vivaio a casa tua, abbia trovato l'aria più secca, per cui le punte delle foglie ingialliscono...
:Saluto:
 
Ultima modifica:

lobelia

Florello Senior
Grazie a tutti per i vostri consigli!! Ho controllato che la pianta non sia affetta da "ragnetto rosso" e fortunatamente la ricerca ha datoe esito negativo.
Ora la pianta sta in un vaso di plastica piuttosto grande con terriccio unversale ma ho fatto ben attenzione a non interrarla troppo.. nonostante ciò le punte delle foglie si sono ingiallite..
Ma secondo voi dovrei metterla in un vaso più piccolo?? Io dal fiorai vedo piante Mangiafumo molto più grandi della mia che sono collocate in vasi nettamente più piccoli di quello in cui sta la mia. Solo che ho paura se soffra per un'eventuale ulteriore travaso..

voi che ne dite??

Adesso lasciala in pace e non metterti a cambiare di nuovo vaso. Semmai più in là. Il terriccio dev'essere quello per piante grasse, in vaso piccolo con fondo riempito alla base, di un paio di cm di argilla espansa. Il drenaggio è fondamentale per non vedere marciumi con rammollimento del fusto.
Dici che la punta delle foglie è gialla ma non è che per caso è semplicemente un po' secca? D'inverno, il riscaldamento provoca questi effetti. Basterà posizionare la pianta su un vassoio con argilla tenuta sempre umida, facendo in modo però che il fondo del vaso non tocchi l'acqua. Basterà mettere un sottovaso capovolto per tenerlo sollevato.
Più o meno una volta al mese, io faccio una bella doccetta (appena tiepida, non fredda) alla chioma, tenendo il vaso inclinato per non fare bagnare il fusto. Libererà la piantina dalla polvere e terrà lontani alcuni parassiti, tipo i ragnetti rossi.
In primavera, potrai dare una percentuale molto diluita di concime per cactacee e mettere la pianta all'esterno. Non in pieno sole, contrariamente a quanto detto sopra, al massimo sopporta quello del mattino, fino alle undici.
Non usare acqua fredda di rubinetto, né troppo calcarea.
 
Alto