Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti del Forum!
Mi chiamo Andrea e sono nuovo! Vi scrivo in quanto, come potrete vedere dalle foto, mi è successo un piccolo problema... spostando un vaso ho reciso un pezzo di questa pianta... Ora, le domande sono due... La prima è: Che pianta è??? La seconda: Come faccio a "salvare" la parte che ho strappato accidentalmente? Grazie ancora della vostra disponibilità!
Ciao e benvenuto,
non sono un'esperta ma la pianta assomiglia al graptopetalum pachyphyllum. Se ho ragione ti basta interrare il gambo e il resto lo fa lei. Io ho un vaso di graptopetalum, anche se di un'altra varietà: è una pianta oserei dire infestante!
Attendi comunque un parere più esperto.
sì, la famiglia è quella, potrebbe essere un graptosedum. interrala per alcuni cm, non bagnare per qualche giorno. è davvero forte, non teme quasi niente.
Condivido i suggerimenti. Se proprio vuoi essere ligio alle regole, attendi che si sia cicatrizzato il taglio e poi interrala. Per il resto...è resistentissima a tutto.