• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta esagerata

Cariad

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, comprai questa pianta grassa a ottobre, era alta 5 cm....nell'arco dell'inverno si è quadruplicata...andesso sarà quasi 40 cm....l'ho legata ad un'asticella di sostegno...ma non so ne come si chiama ne come tenerla... dovrebbe stare giù a cascata o....? bo... ditemi qualcosa :) grazie.
190520121554.jpg 190520121553.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Onestamente non mi sovviene questa pianta... però cercherei tra il genere Senecio :)
Qualunque cosa sia, mettila fuori, in un bel vaso stabile, e falle prendere anche un po' di sole, ne guadagnerà.
 

reginaldo

Florello Senior
Mi sembra un Senecio ficoides.
é probabile che abbia avuto poca luce: crescita esagerata e poche foglie a salire verso l'alto
Ciao
Reginaldo
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Regi escludi che possa essere il Senecio mandraliscae???ciao ciao
 

reginaldo

Florello Senior
Non saprei.
Non ho nessun di quel tipo di piante. Ho avuto il ficoides, per cui ho detto che le assomigliava.
Leggendo dalla rete si evince che potrebbe raggiungere la pianta che hai indicato anche i 5 m di altezza e quindi tutto è possibile.

Ciao
Reginaldo
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io invece ho avuto il S.mandraliscae e vista la foto,mi è sembrato lui.....bisognerebbe sapere le diversità fra i due e poi fare un confronto con la pianta in questione!!ciaooooo
 
Alto