Buon anno a tutti prima di tutto! 
Ho tra le mani una pianta di mirto ( per intenderci il favoloso liquore sardo ) .
Ora si presenta come un cespuglio anche se si riesce a individuare un tronco principale lavorandoci su e pulendolo dai rametti.
Su internet non trovo informazioni che mi soddisfano, ad esempio periodo di rinvaso, terriccio.. ecc ecc. Contando che è una pianta spontanea sarda credo che stia bene in un terreno poco ricco di torba o terriccio universale. Non saprei però, se qualcuno ha qualche esperienza in merito potrebbe darmi delle dritte.
Al momento purtroppo non ho foto, magari se qualcuno le vuole vedere le farò presto!
Ciao e grazie!!
Ho tra le mani una pianta di mirto ( per intenderci il favoloso liquore sardo ) .
Ora si presenta come un cespuglio anche se si riesce a individuare un tronco principale lavorandoci su e pulendolo dai rametti.
Su internet non trovo informazioni che mi soddisfano, ad esempio periodo di rinvaso, terriccio.. ecc ecc. Contando che è una pianta spontanea sarda credo che stia bene in un terreno poco ricco di torba o terriccio universale. Non saprei però, se qualcuno ha qualche esperienza in merito potrebbe darmi delle dritte.
Al momento purtroppo non ho foto, magari se qualcuno le vuole vedere le farò presto!
Ciao e grazie!!