• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta di lauro ingiallita

pippoman

Aspirante Giardinauta
Ho una siepe di Lauro, e solo 1 pianta ormai da 3-4 mesi stà ingiallendo sempre più?

Ho guardato le foglie, non mi sembra di vedere parassiti, secondo me qualcuno a versato accidentalmente qualche liquido vicino la pianta.

Posso fare qualcosa per curarla?
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
ecco le foto:

dcp_0004_0001.jpg

dcp_0005_0001.jpg

dcp_0007_0001.jpg

dcp_0008_0001.jpg

dcp_0010.jpg

dcp_0011.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ti consiglio di iniziare a concimare la pianta in esame, continua a seguirla con le concimazioni anche nei prossimi anni.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
un concime in granuli complesso con microlementi, una volta al mese almeno 5 volte l'anno. Suddivisi in 2 3 volte a primavera e 2 3 volte in autunno. Ovviamente devi farlo anche subito.
 

FRANK60

Aspirante Giardinauta
La pianta è stata attaccata da Phitophtora (marciume radicale) Seguire la seguente prassi:
1) scollettare(togliere la terra vicino alla pianta)
2) non dare acqua sulla pianta ma solo al terreno
3) passare poltiglia bordolese ad alta concentrazione con il pennello sul tronco
4) irrorare due volte in autunno e due volte in primavera con fosetil d'alluminio (Aliette - Swan etc.) per tre anni consecutivi

Fatto questo la pianta ritornerà come prima.
 
Alto