• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Photos

Tulum

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio, non riesco più a capire cosa devo fare per migliorare la situazione del mio photos, prima ho provato a dare meno acqua poi ne ho data tanta ma nulla è cambiato. Sicuramente ha una malattia ma non so quale sia. Può essere la terra che ho messo nel rinvaso fatto l'inverno passato in un vaso di plastica? Secondo voi è recuperabile?
 

Allegati

  • photos 1.jpg
    photos 1.jpg
    195,8 KB · Visite: 14
  • photos 2.jpg
    photos 2.jpg
    220,2 KB · Visite: 17

Crimson king

Florello
Forse é un problema di esposizione e di drenaggio, ha bisogno di più luce ma non diretta sole e il terriccio deve asciugare, in pratica la dai fai uscire l'acqua dai fori di scolo del vaso e aspetti che asciughi (prova dito nel terriccio). Non concimare.
 

Tulum

Aspirante Giardinauta
La posizione non credo sia errata anche se è poco luminosa, perché sono state in quel posto per svariati anni (sono più di una) con terra veramente vecchia, da quando le ho rinvasate non si sono più riprese anzi peggiorano sempre più. All'inizio ho provato anche a metterle davanti alla finestra ma niente sempre uguale. Per l'acqua non riesco a capire perché è un vaso di quelli con riserva. Forse il terriccio è troppo soffice non so. So solo che mi dispiace buttare le piante ma non vedo via d'uscita. Potrei metterle fuori all'aperto all'ombra o rinvasarle di nuovo con un vaso di coccio e terra diversa. cmq ne sto già preparando delle altre.
 

Crimson king

Florello
Nella foto non si evidenzia la totale grandezza del vaso e l'ingrombo completo della pianta. Parlavi di terra vecchia ma la pianta l'hai inserita col pane radicale ( se da molti anni nello stesso vaso in pratica si ha radici a filo vaso e con terriccio libero inesistente) o a radice nuda nel nuovo contenitore? Hai messo nel nuovo vaso drenaggio con argilla espansa, Per il terriccio meglio miscelare con esso un 10% di sabbia, se il nuovo contenitore é molto più grande rispetto a prima e non sei andato per gradi, la pianta si fermerà in vegetazione, inoltre la terra essendo molta impiega più tempo ad asciugarsi favorendo anche marciumi radicali.
 

Tulum

Aspirante Giardinauta
Ho rinvasato con tutto il vecchio pane di terra avendo cura di levarne un po' attorno e dove potevo. Le piante erano due ed in più avevo messo qualche talea (tutte morte). Ben drenata con argilla espansa, non ho messo la sabbia. Dovrei capire se è ha qualche malattia (ticchiolatura?)in maniera di curarla e poi rifare di nuovo l'impianto.
 

Crimson king

Florello
No la ticchiolatura si presenta con macchie nere sulle foglie a me pare più un problema radicale . La pianta l'hai messa alla stessa altezza fuori terra di come era nel vecchio vaso ?
 

Tulum

Aspirante Giardinauta
All'incirca l'altezza era quella. Secondo me se vengono escluse malattie, posso provare di nuovo a rinvasare in terra nuova mischiata con un po' di sabbia e usare un vaso di coccio, nel frattempo guardo come stanno le radici e finchè il tempo è buono le metto all'aperto ( ho un balcone completamente all'ombra).
 

Tulum

Aspirante Giardinauta
E' tempo di rimetterla dentro casa ma miglioramenti non ci sono stati. Sono sempre più convinto che va trattata con qualche prodotto.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
prova a smettere di irrigarle finchè non vedi le foglie ripiegate e poi capirai ogni quanto vanno irrigate. Per il resto mi pare evidente che c'è un problema colturale, se proprio vuoi usare dell'ossicloruro di rame da nebulizzare sulla chioma.
 

Zenais

Giardinauta Senior
si rimettilo ma non aspettare che inizi il fresco prima di riparare le piante in casa altrimenti le stressi 2 volte.
 

Tulum

Aspirante Giardinauta
Sembrerebbe che dopo i trattamenti fatti con la poltiglia bordolese la pianta abbia risposto bene, le nuove foglie nate (poche) sono uscite bene e continuano a star bene. Ora il dubbio è se cambiare impianto o lasciare la pianta nel suo vaso.
 
Alto