Ciao,
la photinia è un arbusto molto utilizzato per fare siepi dato il suo colore particolare e la facilità di coltivazione.
Può essere potata drasticamente o lascita crescere ad alberello.
Necessita di essere concimata con letame vecchio o stallatico a palline. Bisogna potarla sovente perchè tende a spogliarsi internamente e mantenere la vegetazione solo alle estremità. Le continue potature fanno in modo che si riempa anche all'interno emettendo nuovi rami.
Un paio di volte l'anno (in primavera ed autunno) è meglio darle una spruzzata di verderame per proteggerla da parassiti o funghi che la possono rovinare.
Fin qui le generalità.
Per i problemi di confine direi che, se potata, non scappa di sicuro. L'unico guaio è che difficilmente diventa grande al punto da poterci parcheggiare sotto la macchina. Può divenatre grandicella ma è più una siepe oppure un alberello. Se serve per far ombra in modo frontale allora va bene, ma starci sotto con la macchina è molto difficile
Il terreno è grosso a sufficienza (io ne ho 10 piante in vasche di terra lunghe 1 metro e larghe 50 cm), basta che sia drenate (la pianta soffre un po' i ristagni idrici).
Spero di avervi risolto almeno qualche dubbio.
Ciao
Stefano