• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalaenopsis in cotone-terapia

miki00

Giardinauta Senior
ciao a tutti, circa tre mesi fa ho comprato una phalaenopsis.
Durante le vacanze però lasciandola ad un amica ha perso tutte le radici ed ora l'ho messa in cotone-terapia.
ora volevo chidervi ho fatto bene?
e dopo quanto si vedranno i risultati?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
se hai fatto bene.. andrebbe visto da come hai sistemato la pianta

se era senza radici se hai pulito bene il tutto, se hai strizzato a sufficienza il cotone

se va tutto bene se non ammuffisce nulla
magari qualche miglioramento lo noti a primavera

se invece la pianta non era da cotone terapia, magari si riprende prima,

insomma.. senza aver visto la pianta ne prima ne dopo.. mica facile fare ipotesi.. anzi sarebbe stato difficile anche se fosse stata la mia pianta
 

miki00

Giardinauta Senior
grazie per avermi risposto purtoppo non riesco a fare foto.
ti posso dire che dopo aver tagliato tutte le radici e cosparse con cannella l'ho lasciata un giorno ad asciugare dopo di che ho rimesso la pianta nel vaso trasparente con un po di cotone il quale avevo precedentemente vaporizzato un po di acqua sopra con lo spruzzino in modo da renderlo umido ma non bagnato. ho infine chiso tutto in uno di quei sacchetti per il congelatore.
la pianta e rimasta solo con due foglie grandi, ancora belle turgide, e una foglia piccolina ferma ormai da tempo. come detto e rimasta senza radici tranne un di circa un centimetro
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
non ho mai provato la sfagno/cotoneterapia sulle phal con chiusura in sacchetto, ma credo che in capo a un mese, se tutto va bene, dovresti vedere l'abbozzo della prima radice che comincia a spuntare. Ma una risposta precisa te la può dare solo la pianta, perché dipende da luce, temperatura, se la pianta ha riserve e via dicendo.
Bisogna aspettare.

Ciao

Carlo
 

miki00

Giardinauta Senior
aiuto!!!!!!!!!
oggi sono andato a controllare dentro il sacchetto e la foglia piccolina e letterlamente marcita e ora che faccio? mi sono rimaste solo due foglie e non credo che ne riesca a produrre altre.
 

ofabat

Aspirante Giardinauta
Non riesci proprio a postare delle foto? Due foglie potrebbero bastare.. ma andrebbe visto il resto della pianta..
Mar
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Ascolta io ho ancora fatto questo tipo di rianimazione alle Phal: innanzitutto vedo un po' di nero vicino a dove c'erano le radici e se è marciume potrebbe andare avanti. Io di solito, dopo aver pulito benissimo da tutte le parti secche e marce, le facevo un bel bagno di una nottata nel previcur (antifungineo per piante), una bella asciugatura a testa in giu' di un'altra giornata e anche piu' e poi in rianimazione nel cotone ma ben strizzato e cotonato (deve essere quasi asciutto). Per i risultato bisogna avere pazienza.
 

miki00

Giardinauta Senior
grazie farò come avete detto.
ho ancora una domanda però: riuscira a fare ancora foglie visto che quella nuova e diventata marcia?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dipende se l'apice è rovinato o meno
se è marcita era troppo umido l'ambiente dove stava

nella sfagno/cotone terapia il cotone/sfagno non deve essere zuppo, va strizzato molto bene
non è necessario che si formi condensa sul sacchetto, anzi spesso quello favorisce il marciume
il bagno in previcur, come è stato specificato sopra, serve a ridurre il rischio di marciume, ma non lo esclude

insomma, come avrai visto nei post specifici tra le faq, è un procedimento molto lungo, e ad esito molto incerto, perchè la pianta quando si arriva a quel punto spesso è già troppo compromessa per salvarsi.

se è marcita o ammuffita una parte, devi ripreparare il tutto di nuovo perchè ormai l'ambiente è contaminato irrimediabilmente
 

miki00

Giardinauta Senior
grazie ma comunque non penso possa essere stata la sfagno terapia perchè era li solo da un giorno.
penso piuttosto che possano essere state le continue vaporizzazioni. comunque dove posso trovare il previcur e qualè il prezzo?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
lo trovi nei garden
costa sui 10 euro una confezione da 10 ml
ne serve pochissimo, ma non è necessario correre a cercarlo per un phal..
sarebbe comprensibile se decidessi di soprassedere
 

miki00

Giardinauta Senior
grazie per i vostri preziosi consiglio.
La continuerò a tenere li nel sacchetto: come va, va.
Speriamao faccia un keki prima di morire, voglio rivedere ancora una volta il colore dei suoi fiori.
 

miki00

Giardinauta Senior
basta ci rinuncio...:burningma
oggi sono andato comtrollare nel sacchetto è una foglia presentava una macchia marroncina, probabilmente marcita perchè ha contatto con il sacchetto:muro:. ormai è andata ma c'e la possibilità che riesca ad emettere un keiki o è senza speranza? intanto ho risestemato tutto e messo in un sacchetto più grande
 
Ultima modifica:

miki00

Giardinauta Senior
altra informazione per farle prendere più luce posso farla stare fuori tutto il giorno tanto dentro il sacchetto la temperatura non dovrebbe scendere molto
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dentro il sacchetto nell'arco di 10 min ti troverai la stessa temperatura esterna
quindi direi di evitare
va bene un posto luminoso al riparo in casa
la procedura prevede che una volta messa lì dentro la pianta venga lasciata tranquilla per qualche mese
le probabilità di recupero sono piuttosto basse, dipende sempre dallo stato della pianta, ma il segreto per la riuscita è mantenere le condizioni ideali il + possibile stabili senza mutazioni per lungo tempo,
una sorta di coma indotto, per dar tempo alla pianta di ricostituire quel che manca (le radici).
 
Alto