Buongiorno a tuttiiii (mio primo post) :hands13:
Allora, possiedo una phalaenopsis da due anni e sono riuscita ad assicurarle ben 2 fioriture!
Premetto che (per sfacciata fortuna) sin dall'inizio della mia documentazione sulla cura della phal, ho azzeccato tutti i parametri (posizione, modalità di "annaffiatura", dosi tempistiche e modalità di concimazione, ecc...): la pianta cresceva in tutti i suoi apparati in modo regolare e senza mai presentare fastidi.
Inizialmente possedeva due steli, di cui uno con biforcazione in cima.
L'ultima fioritura mi ha scioccata: ha buttato talmente tanti fiori che sembravano non starci tutti assieme, ma...nel bel mezzo della fioritura si è comportata come se avessi cambiato qualcosa nella sua cura: i fiori già aperti hanno iniziato prima del tempo (e tutti assieme) a deperire e, i boccioli (di qualsivoglia dimensione), si sono prosciugati e caduti...foglie, radici e steli in splendida forma e nessuna variazione di colore o consistenza :confuso:...bah! dopo qualche giorno, la punta dello stelo singolo e la punta della biforcazione del secondo stelo hanno cominciato a seccare di brutto, ed io ho tagliato dove non era ancora seccato, sopra al primo nodo disponibile, con forbici ultra sterilizzate alla fiamma, con un bel taglio netto. 'Somma che il fusto biforcuto si è comportato benissimo: non se n'è manco accorto, il fusto singolo, invece, non ha mica smesso di seccare! Più seccava e più tagliavo sotto, sperando che si fermasse all'ultimo nodo....niente! Si è seccato tutto!!! Fino in fondo!!! E il fusto gemello stava 'na favola!.....mah, vabbè, pazienza, capita...
E' passato quasi un altro anno senza vedere un accenno di fiori, gemmette, nuovi steli...NADA! Solofoglie foglie foglie e ancora foglie, cresciute con una rapidità impressionante, mentre accenni di nuove radici (già presenti all'acquisto), in due anni, si sono allungate di soli 2 cm.... -.-'
Ora, il fulcro del mio quesito, sta nel fatto che il fusto superstite, senza MIO apparente motivo, si sta comportando come l'altro!!!!!!!!!!!!!!!!! Io ho tagliato due nodi sotto, ma niente, non si ferma.....Vedete nelle foto?? Si capisce che seccherà fino a dove c'era la biforcazione, ma vedo che sta cambiando colore anche il corpo principale del fustoooooooo!!!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO PERCHE' VUOLE AUTODISTRUGGERSI????




P.S. Negli ultimi giorni ho anche notato dei tagliettini sulla foglia più giovane e vigorosa....cosa può essere? (VEDI FOTO) moscerini passeggeri? eppure le tolgo anche sempre la polvere coi batuffoli di cotone...!
P.P.S. Nelle foto si vede la sua posizione. Specifico che riceve per tutto il giorno una luce intensa e molto diffusa ma mai diretta. Inoltre, ho la doppia porta finestra e quella esterna rimane sempre chiusa per evitare correnti d'aria. Non sono presenti caloriferi e quando cambio aria nella stanza e apro le porte finestre, sposto la pianta per non farle prendere corrente.......l'unica pecca è che non c'è un tasso di umidità come nel suo ambiente d'origine, ma per quello posso farci proprio poco...
Grazie di cuore a chi avrà voglia di leggere tutta questa pappardella :love_4:

Allora, possiedo una phalaenopsis da due anni e sono riuscita ad assicurarle ben 2 fioriture!
Premetto che (per sfacciata fortuna) sin dall'inizio della mia documentazione sulla cura della phal, ho azzeccato tutti i parametri (posizione, modalità di "annaffiatura", dosi tempistiche e modalità di concimazione, ecc...): la pianta cresceva in tutti i suoi apparati in modo regolare e senza mai presentare fastidi.
Inizialmente possedeva due steli, di cui uno con biforcazione in cima.
L'ultima fioritura mi ha scioccata: ha buttato talmente tanti fiori che sembravano non starci tutti assieme, ma...nel bel mezzo della fioritura si è comportata come se avessi cambiato qualcosa nella sua cura: i fiori già aperti hanno iniziato prima del tempo (e tutti assieme) a deperire e, i boccioli (di qualsivoglia dimensione), si sono prosciugati e caduti...foglie, radici e steli in splendida forma e nessuna variazione di colore o consistenza :confuso:...bah! dopo qualche giorno, la punta dello stelo singolo e la punta della biforcazione del secondo stelo hanno cominciato a seccare di brutto, ed io ho tagliato dove non era ancora seccato, sopra al primo nodo disponibile, con forbici ultra sterilizzate alla fiamma, con un bel taglio netto. 'Somma che il fusto biforcuto si è comportato benissimo: non se n'è manco accorto, il fusto singolo, invece, non ha mica smesso di seccare! Più seccava e più tagliavo sotto, sperando che si fermasse all'ultimo nodo....niente! Si è seccato tutto!!! Fino in fondo!!! E il fusto gemello stava 'na favola!.....mah, vabbè, pazienza, capita...
E' passato quasi un altro anno senza vedere un accenno di fiori, gemmette, nuovi steli...NADA! Solofoglie foglie foglie e ancora foglie, cresciute con una rapidità impressionante, mentre accenni di nuove radici (già presenti all'acquisto), in due anni, si sono allungate di soli 2 cm.... -.-'
Ora, il fulcro del mio quesito, sta nel fatto che il fusto superstite, senza MIO apparente motivo, si sta comportando come l'altro!!!!!!!!!!!!!!!!! Io ho tagliato due nodi sotto, ma niente, non si ferma.....Vedete nelle foto?? Si capisce che seccherà fino a dove c'era la biforcazione, ma vedo che sta cambiando colore anche il corpo principale del fustoooooooo!!!!!





P.S. Negli ultimi giorni ho anche notato dei tagliettini sulla foglia più giovane e vigorosa....cosa può essere? (VEDI FOTO) moscerini passeggeri? eppure le tolgo anche sempre la polvere coi batuffoli di cotone...!
P.P.S. Nelle foto si vede la sua posizione. Specifico che riceve per tutto il giorno una luce intensa e molto diffusa ma mai diretta. Inoltre, ho la doppia porta finestra e quella esterna rimane sempre chiusa per evitare correnti d'aria. Non sono presenti caloriferi e quando cambio aria nella stanza e apro le porte finestre, sposto la pianta per non farle prendere corrente.......l'unica pecca è che non c'è un tasso di umidità come nel suo ambiente d'origine, ma per quello posso farci proprio poco...
Grazie di cuore a chi avrà voglia di leggere tutta questa pappardella :love_4:




