• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal con spiacevole sorpresa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pretorian

Guru Giardinauta
..........................



per la pianta in questione, non so se le radici superstiti siano funzionali dato che vi e' parecchio colletto "secco" a cui sono attaccate

io userei 100% argilla espansa o sfagno terapia che e' appoggiata sullo sfagno e non invasata (leggere faq). Ambiente molto luminoso e caldo senza escursioni ampie di temperatura tra giorno e notte
 
Ultima modifica di un moderatore:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la nostra amica ha già provato con l'idroponica senza risultati apprezzabili,

per questo si stava consigliando un'alternativa
 
R

Roby87

Guest
Guarda cara spulky, lucchetta quello che vuoi, a sto punto o non ci arrivi o sei solo una persona arrogante che si crede di aver la scienza infusa. Non so se non ce la fai proprio a capire o capisci ma ti sei sentita tirata il pelo più lungo e devi far polemiche quando polemiche non ce ne sono. Quando altri non sono d'accordo con te li blocchi? bel modo di fare il mod, visto che in OT ci sei andata tu prima di me! Per ciò che mi riguarda sono i prepotenti come te che rovinano i forum. E con questo fai pure ciò che vuoi.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
mi spiace che non hai capito

lucchetto la discussione mica ti imbavaglio

ci perde solo la nostra a mica con la pianta che ha problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto