ciao a tutti vivo in calabria zona jonica 200mtsl, ho piantato questo alberello di pesco un anno fa,questo anno mi ha regalato 2 pesche davvero saporite,ora mi sa che si sta ammalando cosa mi consigliate?
le malattie sono due:
nella prima foto le foglie sono colpite da
Taphrina deformans fungo che causa la ben nota bolla del pesco.
Nella seconda foto, sul ramo, si nota un cancro da
Cytospora.
Nella terza foto si vede tutta la pianta ma è troppo lontana per capire se ha altro.
Comunque:
prima cosa da fare: con un temperino (cutter) eliminare bene fino al legno sano il cancro e sigillare con verderame pastoso. Quando è tutto asciutto sigilla ancora con un mastice da innesti o potature.
Per la bolla:
alla caduta foglie (appena la pianta è spoglia) irrorare con poltiglia bordolese e ripeti a febbraio prima del risveglio. Dopo la fioritura: trattare un paio di volte a distanza di 15gg con DODINA specifico prodotto citotropico e translaminare per questa malattia.
Per la Cytospora: basta la poltiglia bordolese alla caduta foglie (prima elimina il cancro come ti ho spiegato prima).
Inoltre:
il pesco si pota sempre dopo la raccolta delle pesche per evitare gommosi e cancri. Tutti i rami che hanno prodotto vanno sfoltiti e la nuova vegetazione va salvaguardata perchè dà le pesche l'anno dopo. Essendo pianta acrotona, dopo la potatura inclinare di 45° tutte le branche con cordini e picchetti per indurle a fiore l'anno dopo.
Se poti il pesco in inverno devi solo eliminare i rami cancrenosi, secchi e malati e basta: altrimenti rischi di cogliere le pesche prima ancora della loro comparsa.