L
Lulalu
Guest
Ciao a tutti sono arrivata su questo sito da pochi giorni e lo trovo assolutamente benfatto:hands13: all'inizio mi sono limitata a leggere ''la parte tecnica'' che mi ha aiutato a osservare meglio le mie piante e sbirciando il forum ho visto che siete tutti molto esperti quindi vi chiedo aiuto x i miei alberelli. Le prime due foto sono le foglie del pesco....temo che sia corineo voi che dite? Che prodotti dovrei usare x eliminare il problema? Premessa l'ho piantato solo un mese fa e sono già supercontenta che abbia qualche frutto , non pensavo che attecchisse subito così bene:froggie_r .
Le altre due foto sono dell'albicocco, è abbastanza grande ha già tre anni,si divide in due grandi ramificazioni e solo in una delle due sono presenti questi strani buchini, a differenza del pesco pero' le foglie non presentano nè pustole gialle nè rossori...forse sono gli uccellini , è possibile? anche se mi sembra assurdo che becchino solo metà albero mah:martello:
Grazie a tutti per l'aiuto . Laura
Le altre due foto sono dell'albicocco, è abbastanza grande ha già tre anni,si divide in due grandi ramificazioni e solo in una delle due sono presenti questi strani buchini, a differenza del pesco pero' le foglie non presentano nè pustole gialle nè rossori...forse sono gli uccellini , è possibile? anche se mi sembra assurdo che becchino solo metà albero mah:martello:
Grazie a tutti per l'aiuto . Laura
Sono tristissima aiutatemi, i rami colpiti, con le foglie bucate che vedete sopra, hanno fatto delle albicocche tutte piene di ''crosticine-puntini'' marroni.......non so se sono commestibili e soprattutto no so come evitare il problema l'anno prossimo. Io non sapevo nulla di giardinaggio, in primavera abbiamo chiamato un giardiniere per potare gli alberi e sistemare il resto e solo dopo.......è nata la mia passione. Da voi ho imparato molte cose ( tipo che si deve potare in autunno e non in primavera.....quel giardiniere che ha fatto questo danno se lo becco adesso grrrrrrrr) a parte questo cmq avrebbe dovuto riconoscetre la malattia......e potare i rami malati e invece........aiutatemi voi adesso che ho io le forbici in mano e la totale gestione del mio giardino a cui tengo tantissimo dal momento che finalmente sono a casa e posso occuparmene personalmente , non voglio fare sbagli.....ho imparato quant' è emozionante vedere nascere le piantine dai semi e con la stessa cura voglio occuparmi delle piante già esistenti...........help..................confido in voi:love_4: