• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perchè tanta acredine???

P

petunia

Guest
Care ragazze,
mi pare di capire che la vostra età media sia sui trenta anni e, poichè io ho esattamente il doppio dei vostri anni, consentitemi uno sfogo.
Da un po' di tempo colgo, in alcuni messaggi, una manifesta insofferenza per opinioni diverse dalle proprie, un desiderio di distruggere quanto di buono e di bello qualcuno degli amici del forum riesce a realizzare, un bisogno di " smitizzare" ( passatemi il termine)persone che non si sono affatto proposte come "miti" ma che, con la loro esperienza e le loro conoscenze, sono riuscite a conquistare la stima di tutti.
Perchè tanta acredine?? Questo è il primo quesito. C'è anche un secondo: perchè questa acredine è rivolta soltanto alle esperte e non, anche, agli esperti? Allora è proprio vero che le donne sono ancora le peggiori nemiche delle donne???
Ragazze, se voi la pensate ancora così, per cosa abbiamo lottato noi della nostra generazione???
Senza rancore
Petunia
 
I

imported_Alberto

Guest
Non trovo questa acredine che lamenti salvo in un paio di interventi passati ma isolati.
Ho 55 anni e quindi non sono un ragazzino ma non ho percepito questo sentimento.
Frequento altri Forum in particolare uno di cucina dove...c'è certe volte " facciamo la rissa" ma in modo spesso simpatico e poi tutto torna pacifico e in un clima di simpatia.
Gli animi umani sono per loro natura polemici, spesso, è un dato di fatto, accettiamolo come il sole e la pioggia con tranquillità senza prendersela.
 
A

ALBERTA

Guest
Cara Petunia, questa tensione,se ricordi, è nata dopo la strigliata di Mauro. Anch'io, a differenza di Alberto, la noto.... forse sarà perchè noi donne notiamo per natura più facilmente certe sfumature!!!

Qua è vero che non sempre aleggia un clima di simpatia...e forse è dovuto alla notevole frequentazione!!! Io parlo della mia esperienza personale: appena entrata nel forum, mi pareva che fossimo tutti uguali, persone con una passione comune, e quindi anche con aspetti caratteriali simili.
Ben presto mi son dovuta ricredere: anche nello sviscerare questa nostra passione, il giardinaggio appunto, ognuno di noi è diverso... c'è chi è più tecnico, chi più emotivo, chi freddo, chi sprezzante, chi semplice, chi sofisticato, chi altezzoso, chi buffo, chi serioso.
E allora succede...come in tutte le situazioni, che ci si riunisce per affinità!
Come ho detto, io noto nel forum simpatia,ma anche antipatia e aggressività spesso velata da una falsa ironia e dalle buone maniere, e questo mi dà ancora più fastidio....
Poi c'è chi per natura attacca, contro queste emozioni che prova, c'è chi fa finta di niente e c'è chi si astiene.
Tutto qui! Io noto, come te, e mi astengo. Mi chiarisco con chi mi interessa e sto zitta se i discorsi non mi piacciono o mi escludono.
Certo che è un peccato non sentire più certi interventi allegri, anche se "leggeri", che mi divertivano tanto!
Saluti
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
se serve qualcuna a riequilibrare le sorti sono qua: offresi acidità al vetriolo nei confronti di soli soggetti maschili, ma solo se scriventi con aria supponente.

Non riesco, invece, a prendermela con le donne, sui forum, neanche se aggressive o scortesi, a meno che non scrivano messaggi tutti melassa (qui non ce n'è) alla redazione o ai moderatori del forum. Allora esplodo con una vis distruttiva di qualche kilotone...

Posso aggiungere un po' di melassa su voi tutti, invece? Mi piacete un sacco.
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Da quando siamo diventati così buoni, Claudia?
Devo dire che concordo con Alberto, anzi: oggi una bella discussione vivificante ci starebbe anche bene :mad: visto che ho un diavolo per capello: mi sono tenuta il lunedì libero per scendere in campo contro tutte - dico tutte - le affezioni parassitarie e crittogamiche repertoriate nei manuali, più qualche altra sconosciuta, E VIENE GIU ACQUA A TUTTO SPIANO! :mad: :mad: :mad:
 
C

clara2

Guest
Cristina, questo è da manuale...dovresti saperlo! E' come quella legge di gravità che fa sì che una fetta di pane con burro e marmellata, se ti cade, cade sempre dalla parte della marmellata quando sei sopra ad un prezioso tappeto antico...
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
perfida CristinaH! Eppure sai bene che la cadoni è specializzata in cazziatoni contro i messaggi asettici o autoplaudenti delle redazioni o dei gestori dei siti o al melassamento in genere rivolto dagli iscritti a un forum al moderatore o al webmaster. Poi, volendo, si può anche aggiungere qualche altra uscita non specialistica, magari su prenotazione...
Sempre che non giunga repentino il vento di bora o lo scirocco e debba correre ad assicurare ai parapetti le camelie o i melograni vacillanti o a rincorrere i vasi grandi spostati qua e là dalle raffiche, con annesso impianto di irrigazione, che preferisco rimanga fisso dov'è.
A proposito di terrazze penso che tra poco il povero Alberto e l'Alex verranno di persona a vedere in quale giungla io viva, completa di opportuni parassiti e crittogame, visto che non riesco mai a trattare le piante in aggetto sulle Mercerie e sulla calle retrostante, in particolare suo bucati degli altri condomini e sui 300 giapponesi/mq. Dopo gli accordi di Kyoto voi capite che si va un po' male a irrorarli di Oliocin (anche se il nome sembrava un gentile saluto), e si offendono se gli si dice che il 66f è uno stimolante della crescita.
 
I

imported_Alberto

Guest
Ho passato dal settembre 1998 ad oggi a sedare tumulti liti ,fraintendimenti, ostilità, ecc ecc su un Forum di cucina, debbo dire che qui mi sembrano ( scusate il pasticcio di parole ) rose e fiori.
Di là scissioni dogmatiche, luterani e protestanti, vado poi sull'altro foro degli scigmatici ed anche lì vedo altre cosette di varia umanità.
Signori e signore mettiamoci in testa che il Buon Dio non ci ha fatti uguali, ci ha fatto inc....osi, ci ha fatto permalosi ecc, è un prezzo da pagare se no pensate che noia.....
Il Buon senso poi è stato distribuito con una parsimonia tale da far pensare che poteva " bruciare le radici" di qualche pianta delicatissima.
Io, esausto dalle lotte per moderare a sedare trovo,vi sembrerà strano pace e tranquillità, sarà che quando si proviene dal Vietnam... :eek:
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Facciamo un deal, Cadonica! Tu vieni qui e mi fai da dog-sitter per un paio di giorni, io prendo un ryanair e vado ad irrorare i bucati dei vicini, se urlano tanto io non capire italiano essere straniera, neanche extracomunitaria. Ci stai? Poi torno a casa e ti porto dal Rosenschmitz e in un paio di altri posti tra qui e l'Olanda...
 
S

smallcristina

Guest
Il mondo è vario e bizzarro, e Alberto è riuscito a sorprendermi, perchè non riesco a immaginare su cosa ci si possa accapigliare in un forum di cucina. Sarà che io ai fornelli sono un pericolo pubblico..
Io credo che sia anche la forma di comunicazione che usiamo (scriviamo testi sul nostro pc diretti a persone che non abbiamo mai visto) che ci fa "saltare" molti passaggi che nella vita di tutti i giorni sono imposti invece dalle regole comuni, dalla consuetudine a tenere le distanze, ecc. Avete mai notato che ad esempio scrivendo una mail a un amico tendiamo a usare un linguaggio molto più informale (e a volte un italiano più approssimativo) di quanto faremmo se fossimo alle rpese con una lettera "di carta"? Può darsi che un po' quindi il mezzo che usiamo influisca sul nostro tono nell'esprimerci.
Il mio invito è ad avere la pazienza necessaria ad approfondire un po' la consocenza con i nostri corrispondenti "virtuali" dal momento che un messaggio scritto messo sul forum è fatto di parole che possono essere interpretate in tanti modi diversi (dal più benevolo al peggiore!): e non è detto che la prima impressione non possa essere radicalment emodificata in seguito.
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Certo che la necessità di "stringere" i messaggi porta a malintesi eventuali, ma quando ti senti dare dell'imbecille perché preferisci la polenta fatta nel camino a quella nel microonde ti potresti anche adirare. Se poi cerchi di pacificare la contesa sostenendo che tutti sono liberi di pensare ciò che vogliono, e ti dicono in malo modo di non impicciarti...
Comunque sia, la guerra del Viet-nâm è finita e spero che non si arriverà all'Intifada su nessun forum, ma ha ragione Alberto: si è passati da un condominio in quartiere disagiato a un salotto "buono"! Almeno per ora.
 
I

imported_Alberto

Guest
Per vostra consolazione sintetizzo la storia del famoso Forum ( peraltro facilmente riconoscibile perchè, non per dire è ancora uno dei migliori sulla piazza, quanto a competenza rapidità di risposte e varietà di interventi).
Il suddetto Forum fu creato nel lontano 1998 e al suo primo apparire da buon curiosone andai a visitarlo e feci dei commenti su come ritenevo potesse migliorare.
Fui apostrofato nel seguente modo ( me lo ricorderò sempre) " gentile lettore ma forse gentile è un termine eccessivo"....
Non ci misi ne uno ne due, chiamai il mio amico Clinton mi feci prestare la portaerei Nimitz e nel giro di una settimana gli avevo insegnato come fosse difficile fare un Forum se non ci sono persone preparare che rispondono: in pratica risposi direttamente io 24 ore su 24 per sette giorni alla settimana, alla fine la redazione sembrava nom esistesse più!!!.
Ma transeamus anche perchè i rapporti dopo sono diventati estremamente cordiali.
Il problema è che c'è sempre stato un contrasto con dei gruppi che si creano inevitabilmente come in tutti i rapporti umani, e districarli e stabilizzarli non è stato facile.Il problema ovviamente è che non si parlava solo di crostate, e li era il divertente , si è poi passati al personale ecc.
Quindi nessuna meraviglia se ci sono dei problemi, all'epoca 1998/1999 ci definivamo il salotto buono del Forum e devo dire che il livello era elevatissimo, sul baccalà alla vicentina registrai una volta ben 32 interventi uno meglio dell'altro ma...un bel gioco dura poco e quindi poi vennero gelosie, dissapori le diaspore ecc.
Fine del ricordo archeologico.
Spero proprio che qui si riesca a mantenere lo spirito che mi sembra ci sia anche per merito dei partecipanti tutti molto gentili e carini.
Scusate la divagazione ma credo che possa incuriosirvi sapere " nelle altre parrocchie " cosa succede. :eek:
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
Alla faccia del bicarbonato! Mai e poi mai avrei immaginato una risposta tanto villana quanto priva di qualsiasi ironia. E' desolante.
 
C

clara2

Guest
Posso dire la mia? Sotterrate l'ascia di guerra, ammesso che ce ne sia una. Sottolineare o, comunque, far notare le asperità nei messaggi nostri o altrui non serve, secondo me, a comunicare, ma solo a crearne di altre. L'umanità è bella in quanto varia, scusatemi il luogo comune, e impariamo ad accettare e ad apprezzare "le diversità". Sarà pure un concetto veterofemminista, però sempre valido.
 
Alto