• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perchè il mio ulivo non produce frutti?

S

stella

Guest
Sei o sette anni fa mi regalarono una piantina di ulivo toscano, in vaso, poco più che un ramoscello.
Più per curiosità che per convinzione l'ho trapiantata nel mio giardino, aspettandomi un inverno dopo l'altro che morisse per il gelo.
La piantina, invece, si è ambientata così bene che non solo è sopravissuta, ma è cresciuta fino a diventare un vero e proprio alberello alto più di 3 metri e con una bella chioma rigogliosa.
Però, nonostante l'apparenza robusta e prosperosa non ha mai prodotto nemmeno una oliva.
Qualcuno ha idea del possibile perchè e del rimedio?
Avevo pensato fosse il clima modenese, nonostante l'albero sembri godere di ottima salute, ad impedirne la produzione, finchè ho visto una miserrima piantina stentata sul terrazzo di un amico (a pochi metri dal mio giardino) piena di frutti!
Forse deve essere potata (non ho mai avuto cuore di toccarla fino ad oggi)?
O che altro?
Non voglio certo mettermi a produrre olio, ma l'idea di avere un albero sterile mi mette un po' di tristezza: qualcuno è in grado di fornirmi spiegazioni e magari rimedi?
Grazie.
 
S

Salvatore7

Guest
Indubbiamente il fatto che non l'ai potata ha fatto moltissimo, perchè potando, l'anno successivo nascono i nuovi ramoscelli ed è su quelli che poi nascono le olive, poi concimi? anche questo è se non di vitale impotanza importante.
 
S

stella

Guest
Non so nulla circa la potatura dell'ulivo, ho ben presente certe distese di ulivi apparentemente lasciati a sè stessi (penso alle colline dell'isola di Corfù, per esempio) coi i rami stracolmi.
In effetti non ho nemmeno mai concimato ad hoc, ma il terreno in cui l'ho piantato è piuttosto fertile, non ne conosco la formazione, ma immagino sia più ricco di tante distese un po' desolate che si incontrano nel nostro meridione.
Tu hai esperienza? Sapresti darmi qualche indicazione abbastanza precisa da seguire?
 
S

Salvatore7

Guest
Quello che sapevo te l'ho già detto per il resto aspetta qualche giardinauta più esperto di me. ciao.
 
S

Salvatore7

Guest
Aspetta aspetta che mi è venuta una cosa in mente che mi disse il vivaista che mi vendette le piante di ulivo:
" bisogna vedere in che zona le deve mettere perche da zona a zona potrbbe cambiare tutto"
Hai capito? l'ulivo che hai tu potrebbe essere di una specie che non produce in quello zona che non ci gode l'aria e se è così mi sa che non ne vedrai olive sui ramoscelli, mi dispiace dirtelo, ma questa è una cosa che mi era sfuggita. ciao
 
Alto