• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

peraro

luca12

Aspirante Giardinauta
ciao ho un peraro k ha ormai 100 anni...k tecnica posso adoperare apparte l'innesto per riprodurlo???
 

sir biss

Giardinauta
dev'essere stupendo cosi vecchio! :)

io tra una settimana, non appena torno dalle vacanze, vado a sistemare i meli e peri da mio nonno che hanno 50 anni.
vedeste come sono belli!

solo che mio nonno li ha lasciati in abbandono nell'ultimo periodo e quindi hanno bisogno di una sistemata.
per ora mi limito a fare due inteventi leggeri, in autunno potatura drastica per sperare in nuova vegetazione.

ma il concime quando è meglio darlo alle piante da frutto come meli, peri e susine?
 

luca12

Aspirante Giardinauta
dev'essere stupendo cosi vecchio! :)

io tra una settimana, non appena torno dalle vacanze, vado a sistemare i meli e peri da mio nonno che hanno 50 anni.
vedeste come sono belli!

solo che mio nonno li ha lasciati in abbandono nell'ultimo periodo e quindi hanno bisogno di una sistemata.
per ora mi limito a fare due inteventi leggeri, in autunno potatura drastica per sperare in nuova vegetazione.

ma il concime quando è meglio darlo alle piante da frutto come meli, peri e susine?

nn lo so propio per il concime...
 
Alto