• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per riseminare e rilivellare...

Kappa^

Aspirante Giardinauta
...un prato disastrato (poca erba buona, tanta infestante) e pieno di micro dunette è sufficiente passare un aeratore o ci vuole uno scarificatore?
Aiutatemi perfavore!!

Grazie!


:eek:k07:
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se le cunette sono troppe e molto accentuate non so se non ti conviene ricominciare da capo! Lo scarificatore non potrebbe in ogni caso fare il suo lavoro, nel caso non fossero tantissime e non molto numerose ed il giardino non troppo grande potresti procedere con una bucatura, utilizzando un rullo chiodato (meglio se lo trovi vibrante) dopo aver passato il rastrello per rimuovere quanto più feltro possibile e quindi far eun riporto di sabbia silicea se il tuo terreno è argilloso, terriccio vegetale in caso contrario e cercare di rimpianare le dune e relative conchette.
 

Kappa^

Aspirante Giardinauta
Se le cunette sono troppe e molto accentuate non so se non ti conviene ricominciare da capo! Lo scarificatore non potrebbe in ogni caso fare il suo lavoro, nel caso non fossero tantissime e non molto numerose ed il giardino non troppo grande potresti procedere con una bucatura, utilizzando un rullo chiodato (meglio se lo trovi vibrante) dopo aver passato il rastrello per rimuovere quanto più feltro possibile e quindi far eun riporto di sabbia silicea se il tuo terreno è argilloso, terriccio vegetale in caso contrario e cercare di rimpianare le dune e relative conchette.

Grazie Green thumb, non sono tantissime, credo si siano formate in seguito a una cattiva irrgigazione (qualche ristagno) considerato poi che il terrenno è argilloso si formano facilmente, probabilmente smuovendo un pò la superficie e buttandoci della sabbia (passando magari poi una piccola rete livellatrice, esistono piccole?) il tutto migliorerebbe. Il lato del giardino disastrato non è grande, saranno 60mq circa... Oggi/domani posto una foto così è più chiaro il mio quadro "vegetativo" :lol:
Ma qual'è lo scopo di uno scarificatore? In quali casi và usato?
Ora vado a googlare sui rulli chiodati... (non so che sono) vediamo un pò che trovo!

ciao e grazie!
 

Kappa^

Aspirante Giardinauta
A proposito di rilivellare... esistono reti livellatrici che siano più piccole di quelle dei campi da tennis?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Reti livellatrici per 60 mq. non so se esistono, ma se usi un rastrello al contrario di solito hai buoni risultati, le cunette si possono essere formate anche per un naturale assestamento del terreno, non necessariamente solo per ristagno, certo il ristagnopuò favorire la cosa ma è possibile che si sarebbe formata lo stesso solo impiegandoci più tempo.

Lo scarificatore serve principalmente a rimuovere il feltro (lo strato di erba morta e depositatasi sul suolo) questo è il modello a molle, quello a lame oltre alla rimozione del feltro incide il terreno pochi mm. in superficie tagliando anche la tela di capillari più superficiale del prato.

Un rullo chiodato è un normale rullo che può essere usato per comprimere il terreno appena lavorato solo con l'aggiunta di spuntoni che penetrano nel terreno e ne sollevano una piccola porzione in modo da far penetrare aria sotto il suolo, è un intervento più spiccio della carotatrice che asporta porzioni di terreno dette appunto carote.
 

Kappa^

Aspirante Giardinauta
Reti livellatrici per 60 mq. non so se esistono, ma se usi un rastrello al contrario di solito hai buoni risultati,
Che tipo di rastrello? Quelli larghi di ferro? Spingendolo o tirandolo?

le cunette si possono essere formate anche per un naturale assestamento del terreno, non necessariamente solo per ristagno, certo il ristagnopuò favorire la cosa ma è possibile che si sarebbe formata lo stesso solo impiegandoci più tempo.
Quoto la tua ipotesi, in effetti è un giardino "nuovo"; quindi queste minidune le lascio così sperando che si assetsino altrettanto? Oppure come potrei intervenire?

Lo scarificatore serve principalmente a rimuovere il feltro (lo strato di erba morta e depositatasi sul suolo) questo è il modello a molle,
Ma non esistono gli aeratori per questo?

quello a lame oltre alla rimozione del feltro incide il terreno pochi mm. in superficie tagliando anche la tela di capillari più superficiale del prato.
Quindi si usano nell'orto magari? Oppure in un giardino da rifare del tutto?

Un rullo chiodato è un normale rullo che può essere usato per comprimere il terreno appena lavorato solo con l'aggiunta di spuntoni che penetrano nel terreno e ne sollevano una piccola porzione in modo da far penetrare aria sotto il suolo,
Quindi alla fine è una specie di aeratore/scarificatore?

Non si smette mai di imparare...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Che tipo di rastrello? Quelli larghi di ferro? Spingendolo o tirandolo?

Tutti e due i movimenti il rastrello lo usi come se dovessi spianare ma con i denti rivolti verso l'alto e usi le dunette per mantenere un'altezza uniforme, per un terreno argilloso sarebbe l'ideale integrare sabbia silicea, ma certo non è che puoi fare uno strato più alto di un cm. per cui dovrai prima livellare con del terreno e poi (se la trovi) spargere la sabbia.

Quoto la tua ipotesi, in effetti è un giardino "nuovo"; quindi queste minidune le lascio così sperando che si assetsino altrettanto? Oppure come potrei intervenire?

Quello che hai potrà solo peggiorare o fermarsi, se si è creato un piccolo avvallamento difficilmente potrà capitare che il relativo dosso si schiacci, puoi intervenire come ti ho spiegato sopra appareggianto il livello con un sufficiente riporto di terreno, la sabbia silicea (con una granulomentria piccola 3-4 mm.) serve per rompere la struttura dell'argilla e migliorare le "prestazioni"

Ma non esistono gli aeratori per questo?

Dipende da quello che intendi possono significare la stessa cosa!

Quindi si usano nell'orto magari? Oppure in un giardino da rifare del tutto?

No sia a lame che a molle servono solo per un prato esistente quello a lame incide poco il terreno non è una fresa, non lo puoi usare sulkla terra nuda.

Quindi alla fine è una specie di aeratore/scarificatore?

Si chiama bucatura questa tecnica.

Non si smette mai di imparare...

Parole sagge!!! :ciglione:
 

Kappa^

Aspirante Giardinauta
Tutti e due i movimenti il rastrello lo usi come se dovessi spianare ma con i denti rivolti verso l'alto e usi le dunette per mantenere un'altezza uniforme,
"usi le dunette" nel senso che farò tutto al'altezza della dunetta/avallamento più alto vero?

per un terreno argilloso sarebbe l'ideale integrare sabbia silicea, ma certo non è che puoi fare uno strato più alto di un cm. per cui dovrai prima livellare con del terreno e poi (se la trovi) spargere la sabbia.
"se la trovi"? E' diventata un bene raro? :confuso:

puoi intervenire come ti ho spiegato sopra appareggianto il livello con un sufficiente riporto di terreno, la sabbia silicea (con una granulomentria piccola 3-4 mm.) serve per rompere la struttura dell'argilla e migliorare le "prestazioni"
Ma perchè deve proprio essere necessario un riporto? Se io disfassi un pò questi avallamenti con uno scarificatore/aeratore (devo ancora capire la differenza...) e poi vado di rastrello o rete non posso riportare il tutto in pari? In ogni caso un pò di sabbia la metterei per migliorare le "prestazioni"...

Comuqnue grazie per tua disponibilità! :hands13:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
"usi le dunette" nel senso che farò tutto al'altezza della dunetta/avallamento più alto vero?

si perchè non è che ti si è alzata la dunetta, ma ti si è abbassata la conchetta!!! :lol:

"se la trovi"? E' diventata un bene raro? :confuso:
Dalle mie pareti non è facile trovarla!

Ma perchè deve proprio essere necessario un riporto? Se io disfassi un pò questi avallamenti con uno scarificatore/aeratore (devo ancora capire la differenza...) e poi vado di rastrello o rete non posso riportare il tutto in pari? In ogni caso un pò di sabbia la metterei per migliorare le "prestazioni"...

Si potresti anche smussare le dunette, ma è un lavoro che non fai con uno scarificatore sia l'uno che l'altro due modi di chiamare la stessa cosa sono nati per poter grattare il terreno, una grattatina leggera, se li usi tipo motozappa li distruggi.
Potresti anche lavorare con una zappetta ma considera che la prima parte del terreno è inutilizzabile come riempimento perchè è piena di radici ecco perchè è meglio un riporto di terra.

Comuqnue grazie per tua disponibilità! :hands13:

Di nulla!
 

Kappa^

Aspirante Giardinauta
Oggi/domani posto una foto così è più chiaro il mio quadro "vegetativo" :lol:

E' passato un pò ma sono poi riuscito a fare le foto! Eccone una:

IMGP1128.jpg


Come posso intervenire per sistemare sto pseudo prato?? :baf:
 
Alto