• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per Lety i tuoi thelocactus (semine)

libellula

Giardinauta
Ciao Lety!
Ho seminato i tuoi thelocactus ottenuti dalla banca del seme ad aprile e sono nati tra il 12 e il 15 maggioe il risultato al 30 di luglio era questo:
thelolety.jpg

ce l'avresti la foto della mammozia con i fiori da farmi vedere?
Grazie mille per i semi! :love:
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao Libellula,
scusa ma non avevo visto il tuo msg :martello:

Che brava che sei!!!:hands13: :hands13:
Sembrano in forma le tue plantule :eek:k07:

Per la mamma...domani faccio foto.
La pianta dovrebbe essere simile ad un Thelocactus setispinus (o Hamatocactus), però chi me l'ha venduta mi ha detto che fà i fiori rosa :squint:

Io non gli ho dato molto credito...secondo me il "venditore" mi avrebbe detto pure che li faceva blu pur di venderli :storto:

Quindi aspetto anch'io con ansia la fioritura, che quest'anno nn è avvenuta cat:
 

libellula

Giardinauta
:froggie_r Wow! Sarebbe davvero bellissimo se li facesse davvero rosa,di solito gli hamatocactus o thelocactus setispinus li fanno gialli no? Aspetto anch'io la fioritura della mamma! Intanto domani farò una capatina qui a vedere la foto della pianta madre, grazie in anticipo per la foto!:Saluto:
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Libellula ha scritto:
:froggie_r Wow! Sarebbe davvero bellissimo se li facesse davvero rosa,di solito gli hamatocactus o thelocactus setispinus li fanno gialli no?
Il setispinus li fà gialli, ma ci sono tante altre sp. dai colori bellissimi!!:love:
http://www.thelocactus.cactus-mall.com/Thelocactus_Files/Thelocactus_Gallery.html

Cmq, io sono convinta che il mio sia un comunissimo setispinus :embarrass
E' questo.
Thelocactus.jpg


Kosmos ha scritto:
Lety se fa fiori rosa devi farmi avere dei semi!!! adoro i thelocactus!!! :)
Se mai li dovesse fare, stai certo che ho alcune plantule pronte da dare a qualuno che le sappia svezzare...:D
 

seya

Master Florello
ciao Libellula, come le stai curando attualmente?
dove le tieni, quanto le bagni, le stai concimando, le ripicchetterai?
io le ho simili come grandezza, di varie specie, tantissime, tutte ammassate in dieci micro vasetti che tengo dentro un sottovaso gigante rettangolare pieno d'acqua, in serra fredda sul balcone.
che accorgimenti userai questo autunno-inverno, e quanto tempo ci vorrà secondo te per avere un esemplare maturo? e tu Lety mi daresti la tua esperienza?
mille glacie e scusate la miriade di domande. sono veramente un disastro, ma vorrei fare del mio meglio, è la mia prima semina.
Lety, molti semi li ho ricevuti da te, ti ringrazio infinitamente ;))
baccccioseya
 

libellula

Giardinauta
:azz: :azz: :azz: Che tripletta Lety! Non vedo l'ora che crescano anche le mie ciccine! Grazie per la foto:love_4: .


ciao Libellula, come le stai curando attualmente?
dove le tieni, quanto le bagni, le stai concimando, le ripicchetterai?
io le ho simili come grandezza, di varie specie, tantissime, tutte ammassate in dieci micro vasetti che tengo dentro un sottovaso gigante rettangolare pieno d'acqua, in serra fredda sul balcone.
che accorgimenti userai questo autunno-inverno, e quanto tempo ci vorrà secondo te per avere un esemplare maturo? e tu Lety mi daresti la tua esperienza?
mille glacie e scusate la miriade di domande. sono veramente un disastro, ma vorrei fare del mio meglio, è la mia prima semina.
Lety, molti semi li ho ricevuti da te, ti ringrazio infinitamente ;))
baccccioseya
Acciderbolina Seyuccia quante domande! Ti ringrazio per la fiducia! Premetto che io non ho un'esperienza molto rosea con le semine, la mia prima semina è ancora viva (una piantina) ma è rimasta delle dimensioni di pochi mm, forse 2, quelle dell'anno scorso invece stanno crescendo molto bene. So che scandalizzero molti del forum, ma devo innanzi tutto dire che io le semine le faccio in terriccio universale, quindi mi devo preoccupare davvero poco di mantenerle umide e concimarle:eek:k07: . L'unico problema è fare l'occhio su quando aerare per evitare che un'eccesso di umidità faccia vittime:rosa: . Le piantine di un'anno le avevo seminate in una bottiglietta di vetro mignon, e questa primavera le ho ripicchettate, ma prima dell'anno compiuto non le ho mai toccate, hanno passato l'inverno in serra fredda insieme alle più grandine e una sola volta ho dato una o due gocce d'acqua ( proprio col contagoccie:lol: ) perché la terra si era davvero troppo aciugata e temevo per la loro vita:astonishe . Se ho tempo nei prossimi giorni posto la foto di come sono ora! Comunque ti consiglierei di non lasciare più l'acqua nel mega sottovaso perchè ormai non fa più così caldo, se vedi che si seccano annaffia ancora ma verso metà ottobre o anche prima direi di iniziare a trattarle come le più grandine, al limite un agoccia (col contagocce) nelle giornate più miti d'inverno!
P.S: anche le semine di quest'anno le ho fatto nel vetro, trovo che funziona come una piccola serra nella serra...
Detto ciò, penso che Lety possa darti molti più consilgi e sicuramente più affidabili!
Spero di essere stata utile comunque :rolleyes: .
Ciao!:Saluto:
 
K

Kosmos

Guest
in un terriccio con molta torba si rischia parecchio di sciara e di funghi. un terriccio più minerale evita la comparsa di queste problematiche
 

libellula

Giardinauta
Lo so kos, ma per ora è andata bene, spero di poter passare un giorno con più tempo e più mezzi a metodi più professionali anch'io! Grazie del consiglio!
 

seya

Master Florello
quindi niente acqua ...ok.....
o cmq poca pochissima quest'inverno.
in serretta fredda staranno bene quindi? se fosse così io starei bella tranqui, perchè in casa non ho posto, e poi farebbe troppo caldo per loro.
proverò.....acci acci....
glacie infinite per tutte le info che mi hai dato Libellula!!! bacccccio
^___^

Lety fatti sentire pataciccina....baccccio
 

seya

Master Florello
che meraviglia!!! sono molto più avanti delle mie.
splendide!!! le spine poi.....proprio belle sane!!!
complimenti!!
 

Letizia01

Giardinauta Senior
WOOOOOOW!!!!!!!:surp: :surp: :surp: Ma sono enormi!!! :azz:
Ma le hai seminate quest'anno o l'anno scorso? :confuso:
Non ho capito bene :storto:

Per Seya: Ti ringrazio infinatamente per la fiducia che riponi in me :love_4: , ma ti assicuro che con le semine non sono molto brava!! Cmq, io ti dirò quello che ho imparato sbagliando e dalle mie poche esperienze di semina:
-usare terricci setacciati, togliendo tutte le parti non decomposte bene (come i bastoncini di legno etc.)
-miscelare bene il terriccio con degli inerti (anche questi di pezzature fine) in una proporzione 60-70 % inerti e 40-30% terriccio (aumetando gli inerti per le sp. più delicate)
-annaffiare sempre dal basso e per i primi mesi mantenere sempre umida la composta, mettere i vasetti dentro a contenitori più grandi che verranno comperti a loro volta da pellicole o lastre di vetro, in modo cho che si crei un ambiente saturo di umidità (fondamentale per la germinazione)
-dopo due mesi iniziare ad aprire (qualcuno lo fà anche prima, dopo tre giorni dalla comparsa delle plantule, ma dalla mia esperienza ho notato che tenendo un pò di più la pellicola le plantule crescono più in fretta e meglio, l'importante in questi casi è di non usare terricci troppo torbosi che possono far comparire dei funghi)
-non interrare mai i semi
-non trapiantare prima del primo anno, a meno di non essere chirurgi :rosa:

Non mi vengono altre cose in mente...:rolleyes:

Ti consiglio, però, di fidarti di più di Kosmos che è molto più bravo di me nelle semine!:eek:k07:
 
K

Kosmos

Guest
Letizia01 ha scritto:
Ti consiglio, però, di fidarti di più di Kosmos che è molto più bravo di me nelle semine!:eek:k07:

Grazie Lety :love_4:
ma sai anche io ho iniziato da qualche anno a seminare, credo che nel forum ci siano persone più esperte di me :)
in fondo la semina non è difficile basta sapere le regole base e comportarsi come le plantule chiedono, nulla più :)
 
Alto