• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per la ........ miseria!

ezio

Giardinauta Senior
Questa pianta detta anche miseria (Setcreasea purpurea)è , secondo me la più resistente. Da molti anni resiste a tutto , solo al freddo non resiste ( a -2° soffre).
La tratto quasi come una pianta grassa, d'estate resta per 15 giorni senza acqua all'ombra e non viene danneggiata. Fa anche qualche fiorellino a tre petali, forse per quello che si chiama "miseria". Troppa ombra la fa diventare verde.

miseria.jpg
 
R

robdesa

Guest
Sì, è una tenera pianta... Io non ce l'ho, ma la vedo sui terrazzi del mio condominio e sembra veramente tollerare di tutto. Tra l'altro qui a Roma è compatibile con le temperature invernali.
Non so perchè, ma l'ho sempre associata alla tradescantia, che invece credo sia tutt'un altro genere.
Saluti. Roberta
 
R

robdesa

Guest
p.s. nella strada di accesso a un giardino vicino Sintra (non lontano da Lisbona)sembrava spontaneizzata: queste incontenibili macchie bordeaux-viola erano veramente belle...
rob.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ma non è proprio la tradescanthia l'erba miseria, anche se Pietro Puccio in un vecchio post diceva che queste due piante sono le stesse; boh :confused: , nel librone "Il grande libro dei fiori e delle piante", sono due specie distinte, e comunque si chiama così perchè ha bisogno di poco: poca acqua, poca terra, poco concime.

Ciao Pat
 
P

Paola_81

Guest
Quindi la pianta soprannominata "ricchezza" si chiama così perchè ha bisogno di dosi massicce di tutto?! :eek: Spero di no, perchè ne ho un vaso e la sto trattando come le altre piante...
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao a tutti,
premesso che non ho colpa di ciò che affermano i botanici, Setcreasea purpurea e S. pallida sono sinonimi di Tradescantia pallida (che è il nome botanico accettato). Per quel che riguarda l'"erba miseria" al solito i nomi comuni spesso creano più confusione dei nomi botanici, infatti ormai viene dato questo nome a tutte le Tradescantia (virginiana, fluminensis ecc).
Saluti
Pietro Puccio
 
S

sinnodino

Guest
Ne possiedo una pianta in vaso da parecchi anni e qust'anno ho provato ad inserire alcuni rametti che ho spezzato di proposito dalla pianta madre, nei due vasi in pietra appesi al muro del mio giardino esposto in pieno sole, che già sono strapieni di edera che pende, quella con le foglie bianco e verdino.
Risultato: un effetto cromatico bellissimo e vasi stupendi che tutti mi invidiano.
Purtroppo l'inverno di Torino me le uccide sicuramente ma la pianta madre la posso riparare, pronta a ripetere l'esperienza il prossimo anno, magari abbinandola a chissà cos'altro.
Ciao a tutti.
 
Alto