C
<Constance Spry>
Guest
Mi scuso ancora per l'invasione, ma dato che non ho ancora il mio computer e scrocco il mio fidanzato, non riesco ad accedere al Forum delle Rose.
Io ti consiglierei due rose cinesi, Irene watts e L'ouche, anno tonalità salmone, albicocca e sono molto piccole, nell'ordine dei 50 cm. Potresti prendere una Chanelle o una Gruss and Aachen, pesca, albicocca, che son due floribunde; oppure una Ferdy, una tappezzante dalla tonalità albicocca leggermente vanata di giallo. Poi mi pare che ci sia una polyantha che si chiama Yesterday e mi pare che sia gialla, semplice, ma non sono sicura. Ad ogni modo controllerò. Da abbinare (anch'io adoro gli accostamenti) ti consiglierei un'hebe, qualche ginepro strisciante, come il Blue Star a foglie grigio azzurre, qualche aromatica mediterranea, magari un cisto, e se ti piace l'audacia, in un vaso a parte, perchè non vuole tantissima acqua, un agapanthus che ti dà altezza. Di sicuro io metterei una Felicia (Agathea) che fa i fuiori azzurri,i lupini di Russel direi che sono obbligatori, ma occhio! vogliono terreno assolutamente calcareo. Una buddleia se hai abbastanza spazio e poi una piombaggine ad arrampicarsi o a scendere, e comunque tutti i fiori azzurri che puoi trovare. Ma la cosa più IMPORTANTE che ti consiglio è un altro rivenditore di rose: Rose e Rose Emporium: www.piante.it/rosemporium, sempre che tu ami le rose antiche e non tanto quelle moderne. Io ne ho ritirate una trentina da loro, le rose sono andate bene tutte ed arrivano in fretta, il prezzo è ASSURDAMENTE CONVENIENTE rispetto a Barni, anche se l'assortimento di Tea e HT nopn è ricchissimo.
Fammi sapere, Ciao, Connie.
MA LA COSA PIU' IMPORTANTE CHE TI CONSIGLIO
Io ti consiglierei due rose cinesi, Irene watts e L'ouche, anno tonalità salmone, albicocca e sono molto piccole, nell'ordine dei 50 cm. Potresti prendere una Chanelle o una Gruss and Aachen, pesca, albicocca, che son due floribunde; oppure una Ferdy, una tappezzante dalla tonalità albicocca leggermente vanata di giallo. Poi mi pare che ci sia una polyantha che si chiama Yesterday e mi pare che sia gialla, semplice, ma non sono sicura. Ad ogni modo controllerò. Da abbinare (anch'io adoro gli accostamenti) ti consiglierei un'hebe, qualche ginepro strisciante, come il Blue Star a foglie grigio azzurre, qualche aromatica mediterranea, magari un cisto, e se ti piace l'audacia, in un vaso a parte, perchè non vuole tantissima acqua, un agapanthus che ti dà altezza. Di sicuro io metterei una Felicia (Agathea) che fa i fuiori azzurri,i lupini di Russel direi che sono obbligatori, ma occhio! vogliono terreno assolutamente calcareo. Una buddleia se hai abbastanza spazio e poi una piombaggine ad arrampicarsi o a scendere, e comunque tutti i fiori azzurri che puoi trovare. Ma la cosa più IMPORTANTE che ti consiglio è un altro rivenditore di rose: Rose e Rose Emporium: www.piante.it/rosemporium, sempre che tu ami le rose antiche e non tanto quelle moderne. Io ne ho ritirate una trentina da loro, le rose sono andate bene tutte ed arrivano in fretta, il prezzo è ASSURDAMENTE CONVENIENTE rispetto a Barni, anche se l'assortimento di Tea e HT nopn è ricchissimo.
Fammi sapere, Ciao, Connie.
MA LA COSA PIU' IMPORTANTE CHE TI CONSIGLIO

