• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

per favore consigli per bonsai serissa urgente

H

HEAD66

Guest
ciao
vi scrivo a proposito di un bonsai serissa regalatomi a Natale
dietro al vaso del bonsai ci sono tutte le regole per la cura dello stesso,io le ho eseguite alla parola e cioè l'ho messa in bagno in un ambiente molto luminoso la bagno ogni 2 o 3 giorni ogni 20 giorni la immergo solo la parte sotto nell'acqua per dieci minuti ma purtroppo le foglioline sono diventate marroncine e cadono .
Sono disperata ci tenevo così tanto cosa posso fare per questo bellissimo bonsai.
vi prego datemi una mano lo voglio salvare...:martello2 :fifone2: :hands13:
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta/o nel forum:froggie_r :froggie_r non sono un esperta di bonsai, ma interverrà qualcuno nel forum che saprà darti tutte le informazioni:eek:k07:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ciao cara ( già la residenza MILAN è un fatto molto positivo.....), per la tua serissa però le notizie non sono altrettanto buone.
come detto molte volte, questa essenza è purtoppo ( insieme alla carmona ) uan delle più rognose, in quanto è importata e inoltre trattata malissimo dai commercianti.
usa la funzione cerca nella home del sito e troverai tante indicazioni, fra cui un mio vecchio post su questo discorso.

ciao
 
D

Dante83

Guest
si confermo anche io avevo una serissa ed è durata per tutta l'estate ma all'arrivo dell'inverno non sapevo che andava riparata ed è appassita purtroppo sul colpo :(
 
D

Dante83

Guest
grazie mille coccinella è veramente un bel forum e sopratutto interessante
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E in genere quello che c'è scritto sui cartellini è letale per quasi tutte le piante. Annaffia solo quando il terreno si asciuga, e non per immersione. Per il resto, quoto Franco, la serissa purtroppo tende a morire...
 
A

angelboy

Guest
Per la Serissa

Ciao,io ho 12 serisse e vorrei darti un consiglio.........prima di tutto quanti anni ha la serissa?...e quanto e' grande?.....
....comunque prima dfi tutto incomincia a dargli un fertilizzante insieme a l'acqua ogni 13-15 giorni......il terreno tienilo sempre umido,e non immergerla mai nell'acqua.........sotto il vasetto mettici un sottovaso con della ghiaia(o stesso dell'acqua)in modo da tenere l'apparato radicale sempre alla stessa temperatura....esso e' molto delicato agli sbalzi caldo-freddo.
....poi incomincia a potare i rametti inutili e che danno fastidio e incomincia a dargli forma......vedrai risultati dopo pochi giorni.....FIDATI.....per qualsiasi cosa contattami alla mia:flower: e-mai.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
miiiiiiiiii un serissofilo!!!!
complimenti, davvero !!!
io ne avevo una e l'ho trattata da cani ( ha preso anche la neve ), l'avevo pescata quasi da un bidone della spazzatura ( tipo pubblicità libra ) e dopo stava benissimo fioriva come una pazza... poi un temporale con annesso maxi grandinata le ha dato il colpo di grazia !!
 

annabell

Aspirante Giardinauta
annabell

..fa niente se ti rispondo io?
io ho fatto cosi' come tu dici,la mia serissa era morta e l'ho resuscitata con tutto il mio amore seguendo il mio istinto e basta,senza ascoltare nessuno.Sono pero' mancata da casa 5 giorni e al mio ritorno l'ho trovata peggio di quando era morta.rifaccio la stessa cosa? non gli fara' male un'altra potatura? :confuso:
 
Alto