• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

peperoni in vaso

kkroz

Giardinauta
avete mai coltivato peperoni in vaso???

io siccome pensavo di spostarli dalla terra ai vasi per fargli passare l inverno al coperot
poi pensavo di tenerl nei vasi
ke dite??
fattibile??

anch epeperoncini pensavo lo stesso
 

andre85

Aspirante Giardinauta
io un anno ho seminato dei peperoni e ne ho tenuto uno in vaso.....cresceva a dismisura e dovevo cambiare il vaso una volta al mese perchè lo riempiva completamente di radici, l'ultimo vaso in cui l'ho messo era veramente grosso....almeno per il mio balcone:ros:
morale della favola mi ha fatto quattro peperoni belli grossi:food:.....ma che fatica:martello:.....penso che non ripeterò più quella esperienza......ma non so se possono superare l'inverno:confuso:
 

Ivannn

Giardinauta Senior
In vaso possono stare ytanquillamente i peperoni. Tant'è che li ho anche io! La pianta in origine è perenne, ma da noi tenuta all'aperto solitamente non ce la fa perchè muore a 0 gradi. Proverò anche io a riparare la pianta per farle passare l'inverno, ci aggiorniamo a primavera!
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
ma io nn capisco tutta questa voglia di salvare le piante... basilico peperoncini ecc ecc... la bellezza dell orto è vedere l alternanza delle stagioni legata al ciclo delle piante.. è vero ora stanno morendo ma a primavera si risemineranno trapianteranno nuove fioritura i primi frutti ecc ecc...ogni anno vedere cosa cresce meglio cambiare varieta i raccolti abbondanti gli insuccessi........ è un mio parere personale ma sai che noia se tutte le piante dell orto fossero perenni!
 

carlo.catoni

Aspirante Giardinauta
Certo, Focus, è bello avere un orto stagionale, sono d'accordissimo.
Ma ad esempio per me è anche bello sviluppare un rapporto con le piante che si curano, ed a me dispiace ad esempio, tirar via le belle piante di peperoni e/o melanzane che per una stagione ho accudito come se fossero bambini e mi hanno nutrito per una stagione!
Per come dici tu, allora anche il frutteto è una noia mortale, no?

è semplicemente questione di abitudine, ma a me un orto quasi perenne piacerebbe molto!

ciao
Carlo
 

kkroz

Giardinauta
ahah ainvece di fare simposi filosofici

datemi qualche consiglio maestri

secondo me avere le piante non da sem e netamente + conveniente e utile ovviamente
poi non so magari dico un a c......

boo
cmq se mi sapete aiutare grazie
 

aseret

Florello Senior
Se li tieni al caldo i peperonni continueranno a fiorire e a fare frutti anche durante l'inverno.
L'aspetto posotivo nel salvarli è che hai piante già mature in primavera, con una produzione più abbondante e precoce.
 

patrizia

Maestro Giardinauta
:confuso:Quindi se anche io portassi in casa il mio peperoncino in vaso potrei salvarlo durante l'inverno e magri avere qualche frutto precoce...:slow: ma che idee mi fate balenare per la testa...
 

carlo.catoni

Aspirante Giardinauta
Certamente, e se hai una stanza molto luminosa, il peperoncino passerà bene gli inverni e col tempo ti potrebbe diventare un grazioso minialberelo di ben più di un metro di altezza! (dipende però molto dalla varietà)
 

patrizia

Maestro Giardinauta
:martello: Noooo! Un metro di altezza sarebbe meglio di nooooo!
Forse nelle mie stanze poco luminose resterà un pochino più basso...:fifone2:
 

aseret

Florello Senior
Per consolarti...il mio ,quello a campanella, ha superato i 2 m.di altezza! Però dipende molto dalla fertilità del terreno.
Adesso è in casa e contonua a fiorire e a fare frutti, come pure quello a peperoncini piccoli e tondi.
 

carlo.catoni

Aspirante Giardinauta
Aseret, mi interessa molto la tua esperienza! Tu tieni i peperoncini dentro casa? e non hanno problemi per carenza di luce?? a che temperatura sono?

Grazie
ciao
 

aseret

Florello Senior
Li ho ritirati in casa quando la temperatura era scesa sui 9 gradi circa. Il luogo deve essere luminoso e la temperatura mite,
20 gradi circa.. Ovviamenti col cambio d'ambiente le foglie tendono a cadere, ma ne rinascono di nuove, di solito un po' più pallide di quando è coltivata all'esterno e continuano a fiorire per tutto l'inverno..
 
Alto