• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peonia fiore degli Dei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Quelle erbacee non hanno moltissime varietà. Alla fine questo è il colore più diffuso, mi pare.

Altrimenti ci sono anche quelle bianche e quelle rosse, però si vedono di meno.

Dalle mie parti è diffusa anche abbastanza la peonia arborea. Una tipologia con fiore rosa chiaro si vede in moltissimi giardini, anche esemplari davvero grandi. In fioritura sono uno spettacolo.
E' da un po' che mi ripropongo di fotografarne una e cercare di identificarla.
Qui capita che i giardini abbiano tutti piante uguali perchè mano a mano che le piante crescono i vicini si scambiano i piantini e quindi poi i giardini risultano molto uniformati.

La mia peonia erbacea per esempio viene dal giardino di mia zia. Le iris gialle me le ha regalate il macellaio :D

Ecco alcune foto di foglie di peonie (con colorazione autunnale) che ho fatto a Masino

IMG_3165.jpg

IMG_3164.jpg
 

frances

Giardinauta
ah che belle!!!! ma quindi se ho capito bene le erbacee dopo questa fase perdono tutta la parte aerea e l'anno dopo ripartono da zero e diventano sempre della stessa grandezza?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
No, le erbacee (come le arboree) tengono la parte aerea e le foglie fino all'autunno. Mano a mano, però, le foglie diventano bruttine. Io personalmente non sono mai riuscita ad ottenere foglie come quelle viste a Masino, né sulla peonia erbacea, né sulle peonie arboree. Non so se dipenda dall'esposizione, dal concime o da cos'altro.

In autunno quelle erbacee si devono potare a qualche centimetro dal terreno.
Io poi compro la zona con abbondantissimo stallatico sfarinato.
L'anno dopo, in primavera avanzata, rispuntano, come fossero dei bulbi, dal terreno, con rami nuovi.

Più passano gli anni, più il "bulbo" diventa grande e con tanti "occhi", di conseguenza si arriva ad avere un bel cespuglione.

A quel punto bisogna intervenire per dividerlo, ma visto che io sono pigra e ho paura di perdere la fioritura per qualche anno, non lo faccio :D
 
Ultima modifica:

Federica

Master Florello
Scusa Helene, non ho letto ancora tutto sulle peonie, da tenere in vaso capiente quale mi consigli: erbacea o arbustiva?
Grazie :):Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Entrambe...

Io ho una arborea in piena terra e l'altra in vaso e si trovano bene.
Se il vaso è grande e profondo non credo ci siano grossi problemi per nessuna delle due tipologie.
 
Ultima modifica:

tuberosa

Giardinauta Senior
le mie
vi assicuro una non basta, come ha scritto Richardson Wright "il passo più rapido verso l'Averno finanziario è indulgere alla propria propensione per le peonie legnose..."

Fen Dan Bay
attachment.php


Fen Dan Song (profumata)

attachment.php


il mio personale colpo al cuore alla prima fioritura

Rockii U.S.

attachment.php
 

tuberosa

Giardinauta Senior
il vaso deve essere molto capiente perchè non amano il trapianto quindi ce le devi tenere per più di qualche anno io comunque continuo

serenedipty

attachment.php


invito a delinquere a "Villa da Schio in fiore" se ci venite a maggio lasciate a casa il portafoglio...

attachment.php


Silver Sails...quella che nel cartellino davano per Rockij

attachment.php


questa mi è nata nel giardino e dopo aaaaanni che la minacciavo di buttare è fiorita così ma ne io ne l'angelo di mia suocera sappiamo come è arrivata

attachment.php


forse una mollis o broteroi boh! una bella sorpresa però quando finalmente l'ho vista fiorire :eek:k07:
 

tuberosa

Giardinauta Senior
questa la conoscete perchè l'ho postata ovunque

attachment.php


la Sarah Bernhardt, Lemoine, il suo creatore, la dedicò all'omonima attrice francese probabilmente per l'antica credenza che attribuiva a questo fiore la capacità di risanare ogni tipo di follia.

e visto che l'ho regalata ...m'è presa la nostalgia e per mantenere viva la credenza in un attimo di follia ho riacquistato due tuberi :ros:


mi restano

la festiva Maxima i cui sbaffi rossi al centro si vedono appena, regalo della mia mamma dal suo orto dopo aaaaanni che la lavoravo ai fianchi (e di cui secondo me ancora si pente)

attachment.php


e la Duchesse de Nemerouse completamente bianca

attachment.php



acquistata a metà prezzo in vivaio a fine stagione...che pena vedere i getti nel sacchetto era come si gridassero aaaIIUUUUUTOOOOOOO!!! :ciglione:
 
Ultima modifica:

Federica

Master Florello
che indigestione....cosa riuscirò a trovare...rosa rossa bianca.....aiutoooooo!!!
Schio è lontano, meno male....forse....ciao e complimenti, bellissime!!
 

Federica

Master Florello
Non parlarmi di cose a me sconosciute...Le Comammde, cos'è? Sono ignoranta......ahahah!!!!
La fiera del 26-27 marzo a S.Marco Milano? Intendi quella?
Floralia

Non ci sono mai stata
 
Ultima modifica:

tuberosa

Giardinauta Senior
Proprio quella, in più come ho fatto io con il vivaio Buffa, se ti guardi il catalogo in rete, guardi, scegli, chiami e te le portano a Milano...senza spese di spedizione anche solo una.....:love:... che vuoi di più dalla vita...non mi dire che vuoi un Lucano :lol:
 

Federica

Master Florello
No il Lucano, non me piace...bel consiglio....grazie, darò un'occhiata....o ci lascerò l'occhio, meglio di no.
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Hélène le altre foto please, so che ne hai da far venire i brividi:food:...che ne dici di riunire tutte le foto e le discussioni in un unico 3d...:martello:...:squint:...un lavoraccio?
 

Federica

Master Florello
Ci saranno anche ai giardini del tempo a Cesano Boscone e ad orticola. Tre manifestazioni a Milano a date ravvicinate. Non male.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto