E' giunto il momento di pensarci, così non ce la si fa... Conoscete tutti il mio giardino
, mai sole diretto in Inverno, metà e metà nella bella stagione... E' cmq molto luminoso
La "pavimentazione" al momento è costituita da sassi e piccoli detriti erosi dal tempo: npn male l' effetto, ma la manutenzione è allucinante cat: : essendoci il falso gelsomino che perde foglie tutto l' anno, e godendo della caduta dei residui del glicine del giardino sovrastante pulirlo è un' impresa :azz: ... E quando poto devo raccogliere rametto per rametto, sennò se spazzo vengon via i sassi
... Avrei pensato di appoggiare previo sgombero dei sassi quei quadrotti a doghe di legno: si dovrebebro spazzare bene e mi eviterebbero di dover compiere opere di muratura e di scasso che una pavimentazione classica comporterebbe (il drenaggio delle acque piovane adesso avviene attraverso il terreno costituito di terra e sassi che porta le acque a scoli sotterranei di cui io non so dire nulla, già c' era tutto)... Il mio compagno però non è convinto e mi chiede il pratino: ma come cacchiolo si fa?!? Mi pare un lavoro sovrumano e di difficile manutenzione: nemmeno c' entra un tosaerba qui
Che faccio?!? Per i pavimenti in legno sapete indicarmi qualche ditta con buon rapporto qualità/prezzo?!? La Unopiù fa roba bella sì, ma un quadrotto di 50X50 costa 23 Euro ![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![Inlove :love: :love:](/styles/default/xenforo/smilies/inlove.png)
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)