• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

paulownia

L

lulù

Guest
e rieccomi con la paulownia...
ieri sono stata in 4 vivai per acquistarla (finalmente) allora.
il primo non ce l'aveva; il secondo manco sapeva di cosa parlavo; il terzo ne aveva una sola in un vaso enorme quelli di plastica nera con un tronco già sui 10-15 cm. di diametro e mi ha chiesto 500.000 delle nostre vecchie lire; il quarto aveva anche lui un solo esemplare con una zolletta piccola, la pianta è alta circa 2,5 mt. il tronco è sui 7-8 cm. anche lui parla ancora con le lire e ne vuole 250.000. Cosa devo fare?
I prezzi mi sembrano sproporzionati, ma il quesito è ancora un altro: se compro quella piccola quanto ci vorrà perche diventi un bell'alberello? Se compro quella grande che mi costa il doppio, si svilupperà bene visto che è stata compressa in quel vaso da diversi anni? Oppure qualcuno di voi sa dove potrei trovarne altre nei vivai qui intorno per poter fare altri paragoni???
Scusate per tutte queste domande.
grazie a tutti
ciao
lulù. :confused: :eek: :eek:
 
L

lulù

Guest
sono ancoraio, mi sono dimenticata di aggiungere che quella più piccola è proprio solo una bacchetta lunga senza neppure un rametto.
ariciao
lulù ;)
 
R

rosa cremona

Guest
rosapaulownia1.jpg
 
L

lulù

Guest
grazie,grazie,grazie
ho visto che qualcuno la paulownia piccola come quella che ho visto io l'ha pagata £ 40.000 e a me ne hanno chieste 250.000. Ma com'è possibile? Le tue foto sono splendide ed ora ho ancora più voglia di piantarla.Bene cercherò ancora sperando di trovarla e di trovare anche persone più oneste.
ciao
lulù
 
R

rosa cremona

Guest
Lulù , non posso prendermi il merito per le foto :non sono mie ,le ho prelevate da un post vecchio e le ho inserite pensando di farti cosa gradita visto che sono uno spettacolo della natura :eek:
 
I

ianus

Guest
ciao,Lulu',credo che i prezzi che ti hanno proposto siano esagerati per una pianta con una crescita cosi rapida,forse in parte potrebbe essere giustificato dal fatto che la paulownia vale piu da morta che da viva ,mi spiego,il legno di paulownia e' pregiatissimo,e in molte parti del mondo si e' sviluppato un giro d'affari enorme,forse i vivaisti ti avranno scambiata per un imprenditrice ,scherzi a parte al sud ...anche le piante costano di meno...
 

BEPI

Giardinauta
A casa mia nascono dai semi attorno la casa vecchia e sono costretto a tagliarle e buttarle ogni anno,vorra' dire che quest'anno se ne nasceranno di nuovo,le coltivero' per qualche membro del forum.
Scrivetevelo nell'agenda e scrivetemi.


[ 11-04-2002: Messaggio scritto da: BEPI ]
 

Noor.

Giardinauta Senior
Che dire, Lulù: è sicuramente un furto doppio!! La Pawlonia è una pianta dallo sviluppo così rapido e talmente semplice da propagare che certi rpezzi non hanno alcun senso.
Perché piuttosto non provi a chiedere all'Ufficio Forestale della tua Regione? Se sono piante che hanno in vivaio le puoi richiedere e in breve tempo piantine piccolissime diventeranno alberi maestosi.
Ciao!
 

alex

Giardinauta Senior
Cara Lulù, non acquistarla ad un prezzo così alto, le duecentocinquantamilalire dagliele in testa, però di randellate e che si vergognino. Se ti capita di trovarne una piccola anche di due metri, ad un prezzo accessibile prendila. Come dice Noor è velocissima fin che è giovane, pensa la mia cresceva quattro metri in una sola stagione, poi raggiunta l'altezza di albero adulto, rallenta e rimpicciolisce le foglie, che all'inizio sono più grandi di quelle delle zucche, se piove le puoi usare come ombrellino tenendole strette per il robusto picciolo.
Baci
 
Alto