• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Passiflora da riconoscere

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,in un supermercato ho trovato questa passiflora,non la volevo comprare visto l'esperienza che ho avuto con la 'lady margaret' che ho comprato l'anno scorso e che durante l'inverno è morta,ma visto che costava 4.90 euro mi è scivolata la mano ed è finita nel carrello_Ora sapete dirmi il suo nome?Come la devo tenere visto che dovrà satre in vaso?

buffalo66775.jpg



buffalo66106.jpg
 

Lilio apulo

Giardinauta
Questa non la so e la lascio a Pietro ;)
Non credo che ci siano passiflore abbastanza rustiche da poter crescere all'aperto da te. Comunque non sono piante di lunga vita e dopo alcuni anni declinano e vanno rinnovate con talee nuove...meglio già cresciute e fiorite

Angelo

[ 30.05.2004, 20:57: Messaggio scritto da: Lilio apulo ]
 
H

Hobbit

Guest
Che bella!! E' un pò diversa ....
io non ne ho (per ora), ma siccome mi piacciono molto ho un pò curiosato nel web.... guarda che bello (sempre che tu non lo conosca già)... web page
tra tante forse la tua è P.sanguinolenta.... mah! senz'altro ci sarà qualcuno che la conosce meglio di me...
Ciao
Anto
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Grazie,sul sito ci ero già stato ma non sono riuscito a capire quale sia la mia,aspttiamo,prima o poi qualcuno la riconoscerà...
 
T

TEX

Guest
Uno dei più efferati in materia di passiflore è senza dubbio Rino a casa sua penso ne abbia una ventina.. tra cui alcune rosse , però non so dirti se siano o meno uguale alle tue
 
L

lorelisa

Guest
Ciao, ho comprato all'Iper di Torreano (anche tu vero???)l'altra Passiflora in vendita... io ho scoperto che la mia (viola) è una Passiflora Ametisth, o Lavander Lady. Quella rossa non l'ho vista sul sito internet che ho trovato per cercare la mia.
Lory
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,sì lo presa lì,l'altra l'avevo già,in teoria la ametisth è rustica,io l'ho piantata in piena terra questa primavera.Aspetterò Rino...
 
R

RINO

Guest
A parte il sempre esagerato Tex , ne ho molte meno di Passiflore e poi non sono di certo un'esperto!! mi piaciono!
Così a colpo d'occhio posso dirti che assomiglia molto ad una quadrifaria però non te lo do per certo al 100% in quanto potrebbe essere benissimo un suo ibrido o giù di li solo che vedendo i filamenti della corona (a 4 giri) di colore rosso e chiusi intorno all' androgynophore e vedendo la foglia ho fatto questa supposizione
Ciao
 
L

lorelisa

Guest
Ciao! Posso chiedere un'info a proposito della Passiflora Lavander Lady o Ametisth? L'ho rinvasata in un vaso quadrato di coccio 12x12x15, pensate che sia troppo piccolo e che la Passy soffra, oppure va bene? La mia è grande come quella nella foto di Buffalo66.
Grazie mille
Lory
 
M

marcy

Guest
che delusione! la mia è morta poco dopo l'acquisto..non so perchè..era cosi' bella!
 
R

RINO

Guest
No cara Lore le Passionflower hanno un sviluppo radicale notevole dagli almeno un vaso da 40 cm!
E già che siamo in argomento volevo dirti Buffalo che se si tratta della quadrifaria hai necessità di temperature non inferiori ai 10° con umidità relativa adeguata se invece si tratta di P.x pirease (quadrifaria-vitifolia) tollera maggiormente le temperature basse , ma entro certi limiti
Ciao
Vi posto una Big flower
rino149.jpg

Byron beauty
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Grazie Rino,comunque l'ho già sistemata in un grande vaso e messo un sostegno...spero che passi l'inverno naturalmente all'interno...
 
L

lorelisa

Guest
Ok giusto giusto domani è sabato, cercherò un bel vaso grande per la mia Passy (ormai è di famiglia...!). E' bellissima la tua Rino. Vedo che le hai messo un bel traliccio di legno... mhhhhh copierò anch'io!
Lory
 
Alto