• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parassiti su aromatiche in vaso

×pubblicità

mirko chyurlia

Aspirante Giardinauta
salve a tutti, ho vari set di aromatiche, rosmarino,erba cipollina,menta,basilico,timo,timo limonato,origano.

nel timo ho notato che sono presenti minuscoli parassiti che forse sono afidi, e sulle foglie ci sono dei puntini bianchi.
Mentre nell origano sembrano cicaline sempre piccolissime. Avete qualche consiglio o prodotto da utilizzare con le aromatiche visto il loro successivo uso alimentare?
grazie
allego foto di questi insettini che cadono scuotendo energicamente i rami e foto di timo e origano.

oppure pensate sia il caso di buttare le piantine infestate per non far trasferire l infestazione anche sulle altre?
 

Allegati

  • IMG_20210426_141916.jpg
    IMG_20210426_141916.jpg
    464,6 KB · Visite: 18
  • IMG_20210426_142451.jpg
    IMG_20210426_142451.jpg
    520,4 KB · Visite: 18
  • IMG_20210426_142553.jpg
    IMG_20210426_142553.jpg
    329,3 KB · Visite: 17
  • IMG_20210426_142544.jpg
    IMG_20210426_142544.jpg
    434,7 KB · Visite: 18

mirko chyurlia

Aspirante Giardinauta
salve a tutti, ho vari set di aromatiche, rosmarino,erba cipollina,menta,basilico,timo,timo limonato,origano.

nel timo ho notato che sono presenti minuscoli parassiti che forse sono afidi, e sulle foglie ci sono dei puntini bianchi.
Mentre nell origano sembrano cicaline sempre piccolissime. Avete qualche consiglio o prodotto da utilizzare con le aromatiche visto il loro successivo uso alimentare?
grazie
allego foto di questi insettini che cadono scuotendo energicamente i rami e foto di timo e origano.

oppure pensate sia il caso di buttare le piantine infestate per non far trasferire l infestazione anche sulle altre?


oggi ho trattato con uno spruzzino le piante, con un litro di acqua portata a bollore e 6 spicchi d aglio, fatto raffreddare, aspettato un giorno e quindi vaporizzato sulle piante,
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Nelle foto sembrano afidi, eventualmente potresti dare una bella lavata con uno spruzzino a pressione, altrimenti di prodotti idonei conosco solo il piretro naturale.
 

mirko chyurlia

Aspirante Giardinauta
Nelle foto sembrano afidi, eventualmente potresti dare una bella lavata con uno spruzzino a pressione, altrimenti di prodotti idonei conosco solo il piretro naturale.
si allora, sono afidi e comunque purtroppo ci sono anche cicaline
ho inclinato il vaso e con il getto dell'acqua ho passato le foglie e i rami; poi ho spruzzato l aglio, sembra vada meglio.
inoltre ho comprato sapone di marsiglia bio per fare il trattamento e un prodotto che dicono sia ottimo chiamato STOP della fitokem. spero davvero di risolvere
 
Alto