dapietra
Giardinauta Senior
Da un po di tempo mi ero accorta di quei mucchietti bianchi sui rami del mio mirto e pensavo fosse resina
.
Mi ero accorta che il mirto ultimamaente aveva perso un sacco di foglioline, ma pensavo fosse un naturale ricambio![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Poi stamattina ho visto quei mucchietti anche su un acero vicino e :slow: ho collegato non è forse cocciniglia:confuso: che dite?
Allora subito ho spulciato il mirto e gli aceri e ho tolto con le mani i "mucchietti bianchi" e ora che faccio:confuso:
Con che cosa lo tratto:burningma
Mi ero accorta che il mirto ultimamaente aveva perso un sacco di foglioline, ma pensavo fosse un naturale ricambio
Poi stamattina ho visto quei mucchietti anche su un acero vicino e :slow: ho collegato non è forse cocciniglia:confuso: che dite?
![DSCN0646.jpg](http://i301.photobucket.com/albums/nn60/danielapietra/DSCN0646.jpg)
![DSCN0648.jpg](http://i301.photobucket.com/albums/nn60/danielapietra/DSCN0648.jpg)
![DSCN0658.jpg](http://i301.photobucket.com/albums/nn60/danielapietra/DSCN0658.jpg)
Allora subito ho spulciato il mirto e gli aceri e ho tolto con le mani i "mucchietti bianchi" e ora che faccio:confuso:
Con che cosa lo tratto:burningma