• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parassiti di piante e piccoli amici

Paola-Luna

Florello
ho sentito dire che alcuni parassiti delle piante, tra cui la processionaria, sono molto pericolosi anche per gli animali domestici, in particolar modo il cane... Sembrerebbe che provochi gravi problemi alle vie respiratorie... A voi risulta una cosa del genere?
 
P

Piera

Guest
Non solo per il cane ma anche per gatti e umani la processionaria è pericolosissima, se va in contatto con le mucose della bocca queste vengono necrotizzate portando alla morte l'animale.
 

Paola-Luna

Florello
oh mamma mia... caspita, non pensavo davvero... grazie per le informazioni! Qui dalle mie parti ci sono moltissime conifere attaccate dalla processionaria: si vedono ste 'palle' come di ragnatela bianca attaccate sui rami e in pochi anni la pianta muore. Ma non sapevo che potesse essere addirittura così letale anche per cani e gatti! Oh mamma, adesso mi viene il panico!
 

pantarei

Aspirante Giardinauta
L'importante è che le mucose del cane non vengano a contatto. Bisogna evitare assolutamente che tentino di prenderle in bocca. Conosco cani che hanno perduto pezzi di lingua solo per aver tentato di assaggiarle... :((
Comunque vi ricordo che la lotta alle processionarie è obbligatoria per legge.
 
Alto