Se le ciliegie fermentano è Drosofila suzukii, e lì la lotta si fa o con reti a maglia fina che avvolgono l'albero o con dimetoato fino all'anno scorso, ma ora è stato vietato (è molto tossico per gli umani), puoi provare con trappole bottiglia con attrattivi dolci a base di vaniglia vino e zucchero.
Se invece parliamo del classico vermetto della ciliegia che matura con il frutto stesso(senza farlo marcire), io ti consiglio spassionatamente di mangiare frutto e verme, tanto male non fa e se non ci pensi non te ne accorgi nemmeno. È maturato alimentandosi della ciliegia quindi è in pratica 99,9% composto da ciliegia
Per quanto riguarda gli insetti della foto, non causano danni significativi alla pianta e non sono loro i responsabili della bacatura
Ciao