• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Papavero orientale

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Questo è ciò che resta del mio papavero orientale, mi chiedevo se quei germogli che crescono alla base fossero altri papaveri, e se lo sono, come fare per dividerli ed il momento adatto per farlo.

grazie :rolleyes:


pat163.jpg
 
R

RINO

Guest
Direi che vanno divisi dopo la fioritura staccando appunto quei germogli che tu dici dividendone il cespo radicale,se l'operazione sara ben fatta(la cosa è scontata conoscendoti!)il prossimo anno fioriranno! ;)
Un bacione
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Ho gia' capito,Pat tu vuoi la guerra.Metti via anche questi di semi.
Complimenti,la mia mi e' morta sicuramente di "troppe cure".conosci? :eek:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Il fatto è Rino, che i germogli sono "arrivati" dopo un bel pò che era terminata la fioritura, quelli più grandi li vedo da un mesetto, quelli più piccoli, da circa una settimana, quindi mi chiedevo se tale operazione era da fare prima di metterli in serra per il riparo invernale, oppure in primavera quando li tiravo "fuori" dal letargo.

Cara Mimma, una parte dei semi è già stata messa via, ma non voglio guerre, anzi se guerra dev'essere, come diceva quel famoso "PPS" che ho mandato ad amici .......... che sia di baci ;)

 
Alto