• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pacciamatura

S

scardan123

Guest
Ne esistono di diversi tipi...
corteccia di pino, ardesia, membrane geotessili, sassi, teli in pvc verde e nero...

qualcuno di voi le usa per il giardino?
Io ho l'idea che quella con la corteccia di pino abbia una durata temporanea, mentre quella col PVC sia permenente, pur essendo la prima bella da vere, e la seconda brutta (quindi da coprire con un cespuglio, pacciamato in pvc sotto). E' un'idea sbagliata?
E come si fissano i teli di pvc a terra, per evitare che le erbacce rispuntino da sotto, sollevandolo ?

Io vorrei mettere lungo una strada delle rose tipo Meilland Farniente e pacciamare sotto con del pvc: è una buona idea, o un mio delirio?
 

motosega

Giardinauta
Io ho provato una volta con la corteccia di pino,per paccimare un vialetto di 20m rose,prima di tutto ne serviva una marea,dopo poco tornavano le erbacce,sara' durato qualche mese si è no.Il terreno si è inghiottito il tutto,idem alla base degli alberi la durata è stata minima,restano di piu' gli aghi delle conifere raccolti e sparsi di nuovo.Nei vasi invece uno strato di corteccia per coprire il terreno resta a lungo.
 

alby80

Giardinauta Senior
pvc sotto e corteccia sopra. cosi ne metti anche molta meno .. alla fine è la cosa che costa di più..
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Io non uso nulla. Pacciamo solo un po' la siepe e le rose con le foglie secche durante l'inverno, che ora dell'estate diventa simil-compost. Sotto la siepe poi l'erba non cresce (troppa ombra) e si forma una specie di sottobosco, mentre attorno agli alberi e ai cespugli cresce l'erba, è un po' brigosa da tagliare, ma ci do con le forbici dopo che ho passato il tagliaerba.
Ma se dovessi scegliere userei del sassi, più grossi sono meglio è. La corteccia secondo me diventa ingestibile, e quando comincia a ricrescere l'erba diventa più difficile di prima estirparla. Oppure userei altre piante, tipo le violette o ciclamini o qualsiasi cosa che formi un cespuglietto decente evitando la crescita dell'erba.
 

kiwoncello

Master Florello
E' vero che col bark di pino l'erba rinasce ma tutto dipende dallo strato che più spesso è più ostacola l'erba stessa. E' anche importante la pezzatura; purtroppo il bark commerciale da pacciamatura spesso è troppo piccolo e come tale marcisce e sparisce dopo un pò di tempo.
 

fiorita

Giardinauta Senior
Le viole del pensiero sono ottime da associare alle rose, perchè producono un essudato radicale che contiene acido metilsalicilico, il quale protegge da marciumi radicali.
 

rossl

Giardinauta Senior
Le viole del pensiero sono ottime da associare alle rose, perchè producono un essudato radicale che contiene acido metilsalicilico, il quale protegge da marciumi radicali.

bellissima l'idea, e anche utilissima!
Io sto tentando di tappezzare attorno alle rose con campanule (che stanno ancora continuando a fiorire) e oxalis di vari tipi, ma la prossima primavera aggiungerò senz'altro anche le pensée che mi piacciono molto.
Grazie Fiorita
 

Dida74

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti io in campagna uso corteccia di pino che trovo in formati di taglio medio a € 5.90 per 80 lt e onestamente anche se ogni tanto devo star lì a rimpiazzarla secondo me permette di offrire un effetto estetico che solo poche altre pacciamature permettono. La uso su tutto vasi dove io lò messa in un anno solo una volta, sotto le rose e sul giardino roccioso dove devo riaggiungerne un pò tutti i mesi. Ciao Dida
 
Alto