se dai l anti germinello (pre emergenza) devi bagnare
e in caso di post emergenza che fai non bagni??????![]()
Non credo proprio sia dovuto all'antigerminello piuttosto anch'io penso sia stato colpito da un fungo. Riesci a fare qualche altra foto ravvicinata delle zone rovinate?danno completato. e passato quasi un mese dopo aver dato l'antigerminello e ammirate il danno compiuto.
Come prima cosa escludo che gli alberi possano essersi danneggiati a causa dell'antigerminello che è praticamente efficace solo contro le annuali ed esplica il suo effetto fino a basse profondità (tanto per capirci è possibile spargerlo sul suolo e poi trapiantare le piantine es di lattuga senza che muoiano), in secondo luogo il prodotto (se usato alle dosi in etichetta) è assolutamente innocuo per il prato. Cos'abbia esattamente il tuo prato è difficile da individuare, non vedo chiari segni di una patologia in particolare certo è che lo vedo messo parecchio male. Cosa fare a questo punto? O provi a salvere il salvabile con trattamenti generici contro i funghi (sempre che il problema sia questo e non ad es ristagni d'acqua) per poi traseminare a fine estate o lo lasci com'è e a settembre lo rifai da zero preferibilmente sistemando anche il substrato.
cigolo
per quanto riguarda gli alberi , cosa pensi possa essere , credi sia collegabile al poblema del prato tipo i funghi?
Quello è palesemente un rametto spezzato che per un lembo è rimasto attaccato, quella pianta non ha nessun'altro problema.
per il resto quoto Cigolo
Dalle foto o per lo meno da quello che si riesce a vedere dalle foto il tuo prato è messo male ma a causa di cosa è difficile dirlo, in questi giorni è peggiorato? Se no prova ad alzare il taglio portati anche a 6 cm. aumenta i tempi d'irrigazione e gradualmente portati a bagnarlo ogni due - tre giorni, da cosa è composto? è giovane? è la prima volta che ti succede?
Concime oramai no faremmo più danni che bene!