• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

osmocote vs baycote su agrumi

brongesmai

Aspirante Giardinauta
salve ragazzi ,una piccola curiosita'

quale tra questi due prodotti usereste per i vostri agrumi? cioe' qual e' il migliore tra i 2 ,pregi e difetti di uno e dell altro?
 

LucaXY

Master Florello
Dunque è importante che in un buon concime siano presenti i tre elementi che sono l’azoto, che stimola lo sviluppo delle foglie e dei tessuti, il fosforo, che stimola la fruttificazione e la fioritura, e il potassio, che stimola l’accumolo di energie e inrobustisce i tessuti.
Io solitamente uso il baycote bayer per agrumi (15-6-12+2Mg+microelenti)...però ho notato in quest'ultimo anno in alcune mie piante molte foglie e pochi frutti. Allora ero intenzionato ad acquistare l'osmocote agrumi della kb (concime a cessione programmata: una sola applicazione e' sufficiente per tutta la stagione)che mi sembra migliore in quanto ha meno azoto (11-8-17+3Mg+microelementi) e dunque vedrò quest'anno se cambierà qualcosa, credo proprio di sì :)
 
V

vinceco2

Guest
salve ragazzi ,una piccola curiosita'

quale tra questi due prodotti usereste per i vostri agrumi? cioe' qual e' il migliore tra i 2 ,pregi e difetti di uno e dell altro?

Osmocote , 2 concimazioni l'anno,ad aprile e di nuovo a sttembre e stai bene per tutto l'anno.
A gennaio-febbrai dai del letame .
ciao
vincenzo
 

LucaXY

Master Florello
Può andare bene anche lo stallatico pellettato? Lasciato sulla superficie o interrato ?(per quanto possibile,perchè il terriccio è molto duro..)

E' arricchito anche con elementi minerali quali il GECSOS FERTIL NITRO d 15-8-8?
Io non lo uso spesso il pellettato ma so che va molto bene per le rose, in fase di impianto.
In questo periodo le piante non conviene concimarle perchè sono in riposo vegetativo, quindi la concimazione va rimandata a Marzo; molto efficace è anche di fare un leggero scasso e mettere 1kg (di letame) per pianta almeno una 20 di cm dal tronco e poi ricoprire il tutto.
 
Alto