• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orto da ri-concimare

taty

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio, anzi a dir il vero non io, ma mia mamma...abbiamo un po' di terra che ogni anno coltiviamo...da quando mio nonno ha smesso di occuparsene per le ginocchia gige, lo fa mia mamma...secondo lei la terra ha bisogno di una sistemata...come possiamo fare?
A parte vangarla quando sarà il momento...esistono per caso dei concimi che non siano troppo nocivi per l'ambiente per ridare un po di vita alla terra?
Grazie anticipatamente a chi risponderà...
Taty
 
Orto...

Ciao,
esistono eccome.
Diciamo che il compost sarebbe l'ideale per ridare un po' di vita al terreno, ma in fatto di concimazione non è il massimo perchè contiene pochi elementi nutritivi rispetto ai letami e/o concimi vari.
Io ti consiglio di distribuire stallatico pellettato, come faccio io, con ottimi risultati.
Lo stallatico è economico, naturale, pratico, a pronto effetto.

Se hai a disposizione del letame puoi utilizzarlo ma solo ben maturo.
Al fine dei conti lo stallatico è il più pratico.

Esistono poi, tutta una serie di altri prodotti naturali da utlizzare a cominciare dalla conunghia, alle farine fossile ecc.
Un mio parente si è trovato molto bene con la leonardite ma non so dirti se assieme abbia dato anche concime chimico o naturale.

Io ottengo ottimi risultatai con lo stallatico, il mio piccolo orto è tutto biologico (bhe non in senso stretto secondo i disciplinari) ma a me va bene così.
Quest'anno penso che addizionerò allo stallatico un piccolo quantitativo di urea come effetto starter per le piantine appena trapiantate e del potassio per i pomodori che sono dei grandi mangioni.

Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
**Orchidea, tutto bene ma occhio col potassio ai pomodori: se troppo impedisce l'assorbimento di calcio con conseguente marciume apicale.

**Taty, sono certo che dalle tue parti trovi facilmente letame da sotterrare al momento della zappatura (quando la terra sarà meno inzuppata).
kw
 

taty

Giardinauta Senior
ok

grazie a tutti..siete stati preziosi...vi faro' sapere i risultati del raccolto...
bye bye:froggie_r
 
Alto