• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ortensia sofferente

R

Rock

Guest
Ho una pianta di ORTENSIA che appare sofferente. L'ho lasciata sempre sul balcone fino alla settimana scorsa, quando ho dovuto spostarla in casa perchè le foglie erano quasi tutte appassite. Forse ha preso freddo? Come devo trattarla durante l'inverno?
Grazie.
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Rock, ho anch'io un'ortensia (hydrangea ortensis). Avendola comprata la scorsa primavera, non ho esperienza diretta sugli effetti del freddo, ma ho letto che le ortensie non lo temono particolarmente, potendo sopportare temperature fino a qualche grado sotto zero. Cosa intendi esattamente per "foglie appassite"? Sono ingiallite, flosce, con i margini scuri, o altro?
Si tratta comunque di una pianta molto resistente, la cui principale esigenza è l'acqua, che in questi giorni non è certo mancata nella maggior parte delle regioni. Qualche persona esperta di ortensie (per esempio Paola-Luna, se non sbaglio) può confermare quanto ho detto? Ciao, Lucia.

[This message has been edited by Lucia (edited 28-11-2000).]
 
F

FIORE DI LUNA

Guest
ALLORA PRIMA DI TUTTO BISOGNA DIRE CHE E' VERO CHE LE ORTENSIE SOPPORTANO BENE IL FREDDO ( ANCHE 10 SOTTO 0 E PARLO PER ESPERIENZA), MA LE ORTENSIE IN TERRA PIENA. QUELLE IN VASO VANNO PROTETTE UN PO' DI PIU'. IN TARDO AUTUNNO LE FOGLIE INGIALLISCONO E CADONO, E' NORMALE, RIPRENDERANNO IN PRIMAVERA. BISOGNA PERO' AGGIUNGERE CHE LE ORTENSIE HANNO UNA ABBONDANTE RAMIFICAZIONE E FORSE LA TUA HA IL VASO UN PO' PICCOLO. PROVA A CAMBIARE IL VASO E NON TENERLA TROPPO AL CALDO. AUGURI CIAO
 

Paola-Luna

Florello
le ortensie sono piante rustiche, cioè che non necessitano di particolari cure e che possono benissimo sopravvivere all'esterno: io abito in Trentino a 800 mt., e qui l'inverno è già iniziato, con temperature già sotto lo zero che durerà fino a marzo...... ho tre ortensie in terrapiena e che sopportano bene il gelo.... purchè pacciamate. Riportare in casa la tua non credo che sia stata una buona mossa, inoltre, essendo un arbusto caducifoglia, è normale che perda le foglie per poi rigettarle in primavera!!!!!!!
 

ezio

Giardinauta Senior
Le ortensie le puoi mettere su un balcone al riparo dalla pioggia, si potano con decisione alla fine dell'inverno. In aprile spunteranno le nuove foglie e poi i fiori.
Assolutamente non ritirare in casa.....
 
Alto