• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ornitogallo- foglie "marce"

AuroraFi

Aspirante Giardinauta
Salve a tutt*
Ho ricevuto per Pasqua una pianta di ornitogallo arancione già fiorita (sicuramente in modo forzato). Da quando è a casa la fioritura si è mantenuta, ma alcune foglie sono diventate mollicce alla base e progressivamente si sono staccate (allego foto). Non so se ho sbagliato ad innaffiarla, sicuramente ha subito lo spostamento. Consigli? Inoltre, non so cosa dovrò fare dei bulbi quando sfiorirà e appassirà. In che stagione si mettono a letargo? Posso lasciarli in cantina o necessitano comunque di luce? Queste piante sono un enigma per me.
Grazie a chi risponderà!

IMG_20210414_171718.jpg IMG_20210414_171833.png
 
Alto