• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidee su facebook

cristoforo1977

Aspirante Giardinauta
Ho scattato delle foto alle mie orchidee,le ho messe su facebbok,potete aggiungermi ai vostri contatti così mi dite come le trovate dopo sei mesi di coltivazione?

Cristoforo di Venosa
 

alcol

Bannato
la cosa fastidiosa è il ridimensionamento...conoscete un sito dove poterle postare?

Ciao,

www.imageshack.us

scegli il formato prima di cliccare HOST IT ! metti 800x600.

mentre la uploadi il sito la autoridimensiona.

Ciao.

p.s. quelle orchidee non sono rare! sono incroci non in natura presenti e venduti a centinaia su tutte le piazze!. Questo non per denigrare le tue piante ! dato anche che le stesse o simili le deteniamo un po' tutti (qui sul forum).

Quelle "rare" come scrivevi su facebook sono proibite e registrate nel catalogo CITES delle specie protette...

la tua orchidea VANDA BLEU e' un ibrido da cui uno dei genitori e' anche la vanda ceroulea (bleu) ... ma non lo e' anche per mio dispiacere perche' solo in quanto "rara" diventa chissa' cosa per noi "amanti" ... io credo che debba piacere il fiore e la pianta e non tanto la rarita' ... poi tra quelle possibili e non protette, si puo' seguire il cammino delle botaniche e non degli ibridi creati dall'uomo con lo stampino ...

io di fatto seguo in primis il mio piacere e per questo ho svariate cambria etc... ma poi anche le botaniche ...

notte...

p.s. anche te non dormi?

p.s. su facebook ti ho detto che il bulbo se e' troppo fetido e lo vuoi dare via... io me lo prendo :froggie_r ... mandami una talea ... :D


Ciao!.
 

simuoh

Maestro Giardinauta
picture.php


..questo in generale e per le foto..

..ma il bulbophillum
picture.php


..che mi son spiegata...

..ciao!!!!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao,
..........
p.s. quelle orchidee non sono rare! sono incroci non in natura presenti e venduti a centinaia su tutte le piazze!. Questo non per denigrare le tue piante ! dato anche che le stesse o simili le deteniamo un po' tutti (qui sul forum)..........
Ciao!.


Ti sbagli di grosso, il bulbophyllum echinolabium è una botanica.
Perchè non ti limiti a scrivere solo ciò che conosci e non sparare sentenze a raffica prive di qualsiasi senso?

X cristoforo complimenti il bulbophyllum è da incanto :hands13:
 

cristoforo1977

Aspirante Giardinauta
grazie per i complimenti.
Ci tengo a specificare una cosa:
Se venite a Trani,la città in cui abito,trovereste soltanto Phalaenopsis comunissime,qualche dendrobium,ma niente di più a prezzi davvero eccessivi.
Se portassi la mia vanda nel negozio più specializzato di piante in generale,con tutta probabilità mi direbbe che si tratta di un geranio.
La cosa più assurda che ho sentito dire è stata in merito alla coltivazione:
"Non si somministrano concimi,soltanto un bicchiere d'acqua a settimana".
In merito a tutto questo la mia Vanda è più che rara.
Tra l'altro del fatto che lo sia o meno non mi importa era l'dea del blu che mi entusiasmava...cosa che per altro non è stata soddisfatta visto che è viola.
A presto.
Poi in merito alla rarità vorrei buttarla appena sul personale.Credo che la ricerca della rarità abbia di base l'invidia sollecitata o sollecitante.
Purtroppo a 31 anni mi son reso conto che in ciascuno spicca una qualità "cardinale" rispetto alle altre:La mia è l'assenza assoluta di invidia che nè ho provato nè proverò mai.
Magari,più semplicemente, scrivo che è rara soltanto per fare il figo con qualche pollastra(chiaramente su facebook non qui dove sicuramente ne sapete tutti una più del diavolo. ;)
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
grazie per i complimenti.
Ci tengo a specificare una cosa:
Se venite a Trani,la città in cui abito,trovereste soltanto Phalaenopsis comunissime,qualche dendrobium,ma niente di più a prezzi davvero eccessivi.
Se portassi la mia vanda nel negozio più specializzato di piante in generale,con tutta probabilità mi direbbe che si tratta di un geranio.
La cosa più assurda che ho sentito dire è stata in merito alla coltivazione:
"Non si somministrano concimi,soltanto un bicchiere d'acqua a settimana".
In merito a tutto questo la mia Vanda è più che rara.
Tra l'altro del fatto che lo sia o meno non mi importa era l'dea del blu che mi entusiasmava...cosa che per altro non è stata soddisfatta visto che è viola.
A presto.

Non farci caso i venditori di piante spesso e volentieri dicono un cofano di fesserie e purtroppo anche qui da qualche settimana succede la stessa cosa :lol:
Se può esserti di consolazione siamo tutti nella stessa barca in fatto di reperibilità delle piante.

Saluti :Saluto:
 

Robe

Guru Giardinauta
Quoto marealto al 100%: bulbophyllum INCANTEVOLMENTE BOTANICO! :love::love:
E Vanda altrettanto INCANTEVOLMENTE BELLA!!

Riguardo ai fioristi... lasciamo stare... :cry:
 

dyana

Aspirante Giardinauta
Vanda are una colore stupenda. In Romanai e molto difficile avere una Vanda perche conditioni climatici sono diversi e lei necesita un tratamento speciale. Ma e una orchidee perfecta.
Per prima volta visto in tua photo Bulbophyllum Echinolabium e forma di fiora e molto speciali. Mi piaci veralmente molto.
 

_orfeo_

Giardinauta Senior
Oddio nei negozi (anche quelli che si definiscono specializzati) si sentono le cassuolate più assurde... addirittura uno che si è definito esperto di carnivore, mentre cercavo la torba acida, ha detto: Bè, io uso terriccio universale comunissimo con le mie carnivore, e stanno benissimo. Poi parlando dell'acqua da somministrare: Io uso solo l'acqua del rubinetto...

E QUESTO è TUTTO AHAHAHAHHA

Voglio il bulbophyllummmmete!!!! bbbbbbuellissshimo...
 

cristoforo1977

Aspirante Giardinauta
ho attitudine a restare sveglio la notte....anche io coltivo carnivore e soprattutto per loro di consigli nei negozi specializzati è meglio darne e non riceverne.
Ciao,a presto.
 
R

Riverviolet

Guest
Ciao Cristoforo, bellissime foto e bellissime piante.
Mi faresti una cortesia? Racconti come coltivi l'Echinolabium?
Il mio cresce, cresce, si allarga, si allunga, produce nuovi getti in continuazione ma di fiorire non ne vuole sapere.
Lo tengo in luce vivissima, al caldo, con temperature casalinghe e umidità che non scende mai sotto il 60%.

Fiorisce quasi tutto, tranne lui. Vorrei capire se il capriccioso è lui o se, come probabile sbaglio io qualcosa.
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Cristoforo complimenti!
Il tuo bulbophillum è spattacolare, non avevo mai visto questa varietà botanica, è davvero straordinario!
F_Amo007.gif
F_Amo007.gif
F_Amo007.gif
 

Aussie

Guru Giardinauta
Ma che belle!!!!!
Cristoforo, dove hai acquistato il Bulbophillum? è davvero uno spettacolo.
Sarà che ultimamente mi sono fissata con i Bulby....prima o poi ne acquisterò uno.
Mi piacciono anche quei buchetti che hai fatto al vaso.:):):)
 

cristoforo1977

Aspirante Giardinauta
Voglio dirti che il risultato è casuale perchè non so in effetti come si coltivi un bulbophyllum echinolabium.Ce l'ho in terrario con le carnivore,l'ho messo in corteccia di pino pura.(penso che si noti dalla foto)
Questi sono i parametri che adotto:
Umidità 90-94%
Temperatura 20-24°
Ventilazione con 2 ventole da 10 cm a 3w
Alterno una irrigazione ad una concimazione.In sostanza ogni 15 giorni la pianta riceve una innaffiatura ed una concimazione con concime compo(19-19-19)
Sole diretto per 3-4 ore al giorno,quando non c'è uso tre lampade da 30 watt ciascuna(una rossa,una blu ed una sylvania grolux) a 20 cm dalla foglia più alta.La pianta riceve luce per 10-11 ore al giorno.
Nient'altro.
Grazie ancora per i complimenti,quasi quasi butto tutte le carnivore e mi metto a coltivare orchidee,mi sembrate più simpatici dei carnivori,ciao,a presto.
La pianta l'ho comprata su ebay da una ragazza tedesca.
Il vaso è un contenitore per dvd con buchi del diametro di 1 cm.
 
Ultima modifica:

alcol

Bannato
Ti sbagli di grosso, il bulbophyllum echinolabium è una botanica.
Perchè non ti limiti a scrivere solo ciò che conosci e non sparare sentenze a raffica prive di qualsiasi senso?

X cristoforo complimenti il bulbophyllum è da incanto :hands13:

chiedo venia ... ma di fatto non per ripiego mi riferivo in generale ed in particolare alla vanda! come c'e' anche scritto. In ogni caso scrivevo che non sono rare o meglio sono piante normalmente fruibili nei garden e punti specializzati ed in particolare quella vanda!.

Anche la vanda botanica tricolor e' normalmente acquistabile piu' o meno ovunque ma per questo non e' rara... o altro.

Per il bulbop., poi, mi sa che non l'ho scritto dato che ero un po' rinco per l'orario ma non mi sentivo di dar pareri dato che di bulbo non sono del tutto ferrato come ho scritto a LUI su facebook...

Se e' un botanico... ok ma ecco... non hai detto nulla sul mio dendrobium un po' speciosum, un po... boh... ed un po' come dice zio zeug :cry::cry::cry: ecco, il mio dendrobium non ti piace! uffa! .... :cry::cry::cry:
 
R

Riverviolet

Guest
Ah sì? Sole diretto? Che bella notizia, grazie!

Sapevo volesse più luce di altri bulbhophyllum ma non addirittura sole, bene, anzi benissimo e grazie.

:)
 
Alto