• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidea malata

balu747

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, un mesetto fa ho comprato un bulbo di ibrido di orchidea e sapendone poco,ho seguito i consigli della venditrice,ossia di piantarla direttamente in giardino. Vedendo le foglie sempre +molli e gialle,oggi ho deciso di toglierla e ho visto che alcune radici cominciavano a marcire e che il bulbo si stava spelando in superficie talmente era umido;ho quindi eliminato il marcio dalle radici e ho sbucciato il bulbo fin dove era sodo.Secondo voi si può salvare?Se sì che faccio adesso?Atroce dubbio:l'orchidea è meglio in vaso o si può anche in giardino?Ciao a tutti...
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Dovresti dirci che orchidea è se ti hanno indicato di piantarla in giardino e visto che dici che puoi sfogliare lo pseudobulbo presumo sia un cymbidium.
Purtroppo non so che temperature hai dalle tue parti, probabilmente qualcuno li coltiva anche in piena terra, ma secondo me meglio tenerli in vaso, se il clima non è mite.
Infatti sono delle piante che amano stare al fresco, ma se si scende sotto lo zero iniziano a soffrire e poi in inverno dovrebbero stare al secco totale, alla luce e al freddo, cosa che difficilmente si può fare in piena terra!!!
 

rootfellas

Florello
A casale monferrato direi che è decisamente meglio tenere i cimby in vaso, in piena terra in inverno prendono troppa acqua e gelo.
 

balu747

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi e grazie...L'unica cosa che so è che è 1 ibrido e chi me l'ha venduta mi ha detto che arriva dall'OLanda e può resistere fino a -15.Essendo 1 bulbo ho fatto bene a sbucciarlo come 1 cipolla quel tanto che basta per togliere muffa e marcio?Io non so cosa fare,voi sapete passo passo come ridarle vita?-:-
 

alcol

Bannato
lo sbucciamento si, forse ma comunque un antifungicida ci vuole visto che parli di muffa.
si la foto e' essenziale e ricoverare e riparare la pianta anche.
se la vediamo, piu' o meno sappiamo di cosa si tratta! -15 per un orchidea, non vorrei essere smentito ma non regge nessuna...

le piante non sono soprammobili! sono esseri viventi che vogliono casa loro e non casa nostra!.

Noi dobbiamo replicare casa loro o la cosa non funziona!.
 

marco837

Florello Senior
Quando hai comprato l'orchidea come era?
Aveva delle foglie?
La foto è importantissima per identificarla...
comunque se parli di bulbo più che un cymbidium potrebbe trattarsi di una bletilla o qualcosa di simile...

Io le mie bletille le ho fuori in un vaso di coccio sul davanzale all'esterno un po riparate vicino alle carnivore.
Aspetto che svernino per vedere se in primavera han voglia di rispuntare e fiorire :)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Si può essere anche una bletilla, ma mi pare che il bulbo della bleti non sia composto da diverse sfoglie, ma non ne sono certissimo!!!!
Li ho visti una sola volta prima di sotterrarli e i semini sono troppo piccoli per avere il bulbo :lol:

Vediamo se riusciamo a vedere questa orchidea ibernata :D
 

balu747

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!Vorrei mandare 2 foto ma mi viene detto che oltrepasso la soglia di memoria imposta dal forum...Ma porca miseria sono 2 foto 640x480...:burningma.Non è che potete darmi 1 dritta su come mandarle voi che siete anziani del forum?Ciao ciao.
 
Alto