• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidea con 2 radici

Roby84

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
torno adesso dalla discarica , e cosa ho trovato?? un'orchidea appena gettata tra i rifiuti :azz: ...ma come si fa?????
quindi presa e portata a casa ,tanto so che con il vostro aiuto riuscirò a salvarla

Veniamo alla situazione della pianta
vaso rotto, ma quello è il meno
le foglie son belle verdi anche se una è rotta in mezzo e l'altra ha una macchia nera,ma sembra una "scottatura"
ha uno stelo logicamente sfiorito ma ancoraverde e "cicciotto"
le radici ...bhe quì nasce il problema .... l'ho tolta dal vaso eliminato con forbice sterilizzata una decine di radici completamente marce , alla fine ne rimangono 2

adesso che faccio? cospargo di cannella per aiutare lacicatrizzazione ,poi??? rimetto in terra e aspetto oppure devo far qualcos'altro per aiutare a crescere nuovi radici???
 

Allegati

  • IMG_0432.jpg
    IMG_0432.jpg
    85,8 KB · Visite: 127
  • IMG_0433.jpg
    IMG_0433.jpg
    81,8 KB · Visite: 136
  • IMG_0434.jpg
    IMG_0434.jpg
    80,8 KB · Visite: 116
  • IMG_0435.jpg
    IMG_0435.jpg
    85,9 KB · Visite: 107
  • IMG_0436.jpg
    IMG_0436.jpg
    77,4 KB · Visite: 192

veciamarta

Giardinauta Senior
Ciao
io proverei a metterla in terra (in corteccia) e vedere se riprende. Se vuole ancora vivere, per me vivrà. Corteccia nuova naturalmente. Magari aspetta qualche giorno prima di darle nuovamente da bere, perchè avendole tagliato delle radici, bagnandola si rischia di farla marcire.
Povera orchidea però, che spreco buttarla via :(. La società del consumo ha i suoi molti lati oscuri.
Marta
 

Phales

Aspirante Giardinauta
Ciao, secondo me 2 radici, anche piuttosto piccole, sono insufficienti per idratare l'intera pianta anche perché dalle foto sembra piuttosto grande. Io al posto tuo taglierei completamente lo stelo e la metterei in cotone terapia fin quando non fa almeno 4-5 radici ed a quel punto la invaserei. Viceversa se preferisci invasarla fin da subito, ti consiglio di vaporizzare spesso le foglie (ovviamente con le dovute attenzioni ad evitare ristagni) per evitare che si disidratino visto che dalle radici potrà bere ben poco
 

G.altamurano

Florello Senior
beh, fortuna che l'hai trovata! :) in terra assolutamente no, spero intendessi corteccia :)
con le radici in questo stato però mettendola in corteccia (come si farebbe con una phalaenopsis sana) non riuscirebbe e a produrre nuove radici in fretta e si rischia di farla disidratare...
in questi casi bisognerebbe o ricorrere ad una sfagnoterapia (trovi come fare nelle FAQ, consiste nel chiudere la pianta in un sacchetto di plastica con sfagno o cotone idrofilo umido, creando così un microclima ricco di umidità che aiuta la crescita di nuove radici) oppure ricorrere all'idroponica... ovvero mettere la pianta in un vaso con argilla espansa e tenere sempre il vaso in un sottovaso con un dito d'acqua costante... e io in base alle mie esperienze, mi sono trovato meglio con l'idroponica! dai un'occhiata alle FAQ, aspetta il consiglio di qualcuno più esperto e decidi cosa fare :D
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
beh, fortuna che l'hai trovata! :) in terra assolutamente no, spero intendessi corteccia :)
con le radici in questo stato però mettendola in corteccia (come si farebbe con una phalaenopsis sana) non riuscirebbe e a produrre nuove radici in fretta e si rischia di farla disidratare...
in questi casi bisognerebbe o ricorrere ad una sfagnoterapia (trovi come fare nelle FAQ, consiste nel chiudere la pianta in un sacchetto di plastica con sfagno o cotone idrofilo umido, creando così un microclima ricco di umidità che aiuta la crescita di nuove radici) oppure ricorrere all'idroponica... ovvero mettere la pianta in un vaso con argilla espansa e tenere sempre il vaso in un sottovaso con un dito d'acqua costante... e io in base alle mie esperienze, mi sono trovato meglio con l'idroponica! dai un'occhiata alle FAQ, aspetta il consiglio di qualcuno più esperto e decidi cosa fare :D


si corteccia scusatemi :)

vado a leggermi subito di cosa si tratta la sfagnoterapia e e idroponica
per il moemnto lo romessa in vaso con corteccia pulita e asciutta in attesa di risposte , ma mi sa che domani cambio programma :p
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
qualsiasi scelta faccio devo eliminare lo stelo giusto??
con solo lo stelo posso tentar di combinar qualcosa?? qualche esperimento :) ??
 

Phales

Aspirante Giardinauta
qualsiasi scelta faccio devo eliminare lo stelo giusto??
con solo lo stelo posso tentar di combinar qualcosa?? qualche esperimento :) ??

uhm diciamo che lo stelo lo puoi eliminare più per comodità, soprattutto se la metti in sfagnoterapia (nel sacchetto lo stelo non ci entra) altrimenti non da problemi :)
se lo tagli, non buttarlo! mettilo in acqua e dai nodi potrebbero nascere dei keiki :D
guarda qui:
http://forum.giardinaggio.it/phalae...-ottenuto-nuove-piante-da-steli-sfioriti.html

Si infatti la questione dello stelo è più per comodità, inoltre considera che in sfangoterapia tutte le parti un po' meno vive della pianta appunto come lo stelo tagliato o qualche foglia mal ridotta potrebbero marcire all'interno del sacchetto a causa dell'elevata umidità, quindi se accadrà dovrai aprire e ripulire il tutto. Io attualmente ne ho una in cotone terapia da circa ottobre, ci vorrà un po' di pazienza ma i risultati si vedono :)
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
ho optato per la sfagnoterapia , ma stamattina lo sfagno non l'ho trovato
proverò con il cotone e terrò monitorata la cosa

ho tolto dalla corteccia la piantina , in questi 2 giorni non è successo nulla , le 2 radici sono ancora belle verdi
ho tagliato la foglia rotta (quella divisa in mezzo ,per capirci) mi sembra che in centro cominci a diventar scura ed è molliccia ...meglio eliminarla prima che faccia danni
ho tagliato lo stelo e seguito le indicazioni cotone,bottiglia,ecc vediamo se dallo stelo nasce qualcosa :p
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
aggiornamento
nella "serra/sacchetto" già il giorno dopo si era formata l'umidità
ma da ieri ho notato che l'altra foglia rovinata sta diventando gialla , cosa faccio?? apro e taglio anche lei? la lascio solo con una foglia???
 

Roby84

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
La cotone terapia ha funzionato ! SON nate 8 radici nuove è una nuova foglia

Posso già mettere in vaso o meglio lasciar crescere ancora un po' le radici nel vaso /serra con cotone ?

image.jpg image.jpg image.jpg image.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
pulisci le foglie, mi pare di vedere della cocciniglia,
bel lavoro di ripresa
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
cotone con alcol e pulisci le foglie sopra e sotto
 
Alto