Oltre a quanto già detto ricordo che un prato, in assenza di luce, non assorbe neanche un goccio d'acqua e quindi anche irrigando la sera fino al mattino dopo un po' di acqua viene persa per evaporazione (a maggior ragione se c'è vento).
Oltre a quanto già detto ricordo che un prato, in assenza di luce, non assorbe neanche un goccio d'acqua e quindi anche irrigando la sera fino al mattino dopo un po' di acqua viene persa per evaporazione (a maggior ragione se c'è vento).
E fai benissimo. Anzi, se si presenta il muschio prob in quella zona devi diminuire e diradare ulteriormente le irrigazioni per contenere il problema ( contenere perché carenza di luce e aria purtroppo non sono fattori eliminabili ).Nei casi con poco sole, allora, come ci si deve comportare?
Io ho circa 30-40 mq che prendono poco sole all'inizio della mattina. Nel bilanciamento dell'irrigazione, non riuscendo ad avere 15 mm per tutti i punti, nel dubbio ho tenuto questa zona leggermente sotto, perché ho pensato che fosse meno calda e bevesse meno. Invece no?
Al momento ho Olimpia della Bottos ovunque, però in questa area toglierò il muschio e poi aggiungerò un po' di Giada ad ogni successiva trasemina (speriamo rara).
Discorso logico e giustissimo. Il problema della sera è insito in primis nel lasciare le lamine tante ore bagnate; 3-4 ore non sono affatto un problema. Il rischio è elevato quando sono 10-12 ore.Ecco un dubbio che vorrei dirimere:
Ho 1200mq da irrigare e per i famosi 15mm/mq il ciclo dura circa 5 ore...
Poiché il consumo di corrente elettrica é notevole (autoclavi+seguente ricarica della cisterna dal pozzo), cerco di rimanere il più possibile nella fascia oraria più economica (entro le 7 di mattina).
Per non sforare troppo, inizio il ciclo alle 3:45 per concluderlo alle 8:30 circa.
Allora, la parte di prato che prende acqua alle 4 quando non è ancora l'alba, risulta penalizzato???
E fai benissimo. Anzi, se si presenta il muschio prob in quella zona devi diminuire e diradare ulteriormente le irrigazioni per contenere il problema ( contenere perché carenza di luce e aria purtroppo non sono fattori eliminabili ).