• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orario irrigazione

faraone73

Aspirante Giardinauta
Ho un dubbio sull'orario impostato per l'irrigazione:
ho l'impianto diviso in 3 settori ed il primo (che prende il sole tuta la mattina) è impostato alle 5,30 per 22 minuti al termine dei quali partono gli altri 2 (che cominciano a soleggiarsi verso le 10 - pieno sole dalle 12,30). Poichè in questi 2 settori ho grossi problemi di funghi sarebbe più opportuno ritardare la partenza alle 8 o addirittura le 9 per evitare troppa umidità?

O.T.
Posso rastrellare inquesti giorni per togliere il feltro o devo aspettare un pò di fresco?

Grazie:Saluto:
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ciao per me il primo settore lo farei partire alle 5,00 e gli altri 2 alle 5,45/6,00,perchè se lo fai partire troppo tardi rischi troppa evaporazione dovuta dal caldo che arriva già dalle prime ore della mattina.
Per il tempo tu hai scritto 22 minuti di irrigazione ma prima di vedere il tempo da irr.devi prima sapere quanta acqua necessitail tuo prato poi metti un secchio al centro del prato in tutti e 3 i settori,vedi in quanto tempo gli spruzzi riempono i secchi (sapendo quanti litri contiene ogni secchio) e poi vedi quanti minuti devi erogare altrimenti ne erogherai sempre in modo sbagliato o troppa o poca.Poi devi anche vedere che top hai!
Per il fatto di rastrellare il feltro io ti consifglio di aspettare perchè ancora è troppo caldo e il prato è già troppo stressato per quaesto.Io aspetterei fino alla fine di settembre.
Francesco.
Ps.Se hai problemi di funghi devi prima debellarli per bene.
 
M

marcobri

Guest
ora non ricordo quanti mq hai...comunque andando incontro a settembre comincia a fare giorno piu' tardi...direi che il primo settore alle 5.30 va benissimo. per gli altri due direi le 7 sarebbe fattibile data l'ombreggiatura...oltre al sole diretto anche l'aria si riscalda ad un certo orario, l'importante che per le 8 e' tutto ultimato.
a settembre poi arieggi come consigliato da frank...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non bagnare tutti i giorni! Soprattutto le zone in ombra lasciale a stecchetto, non si riduce mai l'acqua ma si allungano i tempi
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
Ho circa 150 mq a forma di c, quindi 3 esposizioni diverse da circa 50 mq l'una.
Irrigando per 20/22 minuti escono circa 15/20 mm d'acqua e dovrebbe andar bene.
Per contrastare l'estesa avanzata di funghi ho programmato l'irrigazione ogni 3/4 giorni altro che tutti i giorni.... ma vedo il prato un pò sofferente ma non vorrei ripetere il trattamento antifungino (propiconazolo+propa mocarb con aggiunta di tebuconazolo) perchè ho una bimba con seri problemi respiratori e non potendola portare nè al mare (n.b. abito a soli 1 km dal mare) nè in tanti altri posti vorrei almeno farla stare all'aria aperta, anche se è solo di 150 mq, comunque in semicampagna e farle respirare quei veleni degli antifungini non è proprio il caso
:Saluto:
 
M

marcobri

Guest
il modo migliore per combattere le patologie funginee in maniera naturale, oltre ad avere un buon top e buon drenaggio quindi, e' lasciaro a "secco" come detto da green...specie nelle zone ombreggiate, se necessario non aver paura di mandarlo in sofferenza.tieni il taglio alto sui 6cm cosi' lo aiuterai a superare meglio lo stress idrico e termico....
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
Ma poi a settembre, con il fresco, si arresterà l'avanzata dei funghi o continueranno?
E per la trasemina/concimazione se dovessi avere ancora in corso una o più malattie fungine, come dovrei comportarmi?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Col calare delle temperature i funghi tenderanno a scomparire, vedrai che a settembre non avrai problemi di funghi durante la trasemina.

cigolo
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
Speriamo... certo che è frustrante :burningma
Ma grazie ai vostri preziosissimi consigli sono sicuro che prima o poi avrò un prato invidiabile :D
:Saluto:
 
Alto